Il JIT sta arrivando! Il meglio del basket nazionale e internazionale a Lissone

19 marzo 2019 | 04:30
Share0
Il JIT sta arrivando! Il meglio del basket nazionale e internazionale a Lissone

La XXVII edizione del JIT nonché VII edizione del Trofeo Galvi è sempre più vicina. Lissone diventerà la casa della grande pallacanestro giovanile.

La XXVII edizione del JIT nonché VII edizione del Trofeo Galvi è sempre più vicina. Come ogni anno durante il periodo di Pasqua, dal 19 al 22 Aprile, Lissone diventerà la casa della grande pallacanestro giovanile fra il PalaFarè di Via Caravaggio, il palazzetto di Via Tarra a Santa Margherita e la palestra di via Regina Margherita a Macherio. La categoria di riferimento è quella dell’Under 18 maschile.

Saranno ospiti del torneo ragazzi provenienti da tantissime realtà diverse e sparse per il mondo; la formula del torneo non è ancora stata ufficializzata, ma si preannunciano importanti novità. Tra le partecipanti già confermate spiccano i campioni in carica di Team Ohio e, sempre da oltre oceano, il team canadese di Toronto, mentre ci saranno due novità importanti dalla Svezia con il BK Rig Mark (con alcune promesse della pallacanestro svedese) e dal Montenegro con il BC Podgorica. Parteciperanno inoltre 4 tra le più forti e storiche squadre del nostro paese come Stella Azzurra Roma (campione d’Italia in carica per la categoria Under 18), Virtus Bologna, Pallacanestro Reggiana (rispettivamente seconda e terza nella passata edizione) e Reyer Venezia (già vincitrice del torneo nel 2017), insieme a Basket College Borgomanero, società che milita stabilmente in Eccellenza e che sta sfornando grandi talenti negli ultimi anni, senza mai dimenticare i padroni di casa dell’APL, che attualmente militano nel campionato Under 18 Top e sono pronti a confrontarsi contro questi colossi del basket internazionale.

Altra caratteristica che contraddistingue questo importante torneo è la possibilità di incontrare giovani promesse del basket pronte a spiccare il volo verso il professionismo. Ne sono esempi Danilo Gallinari, Luigi Datome, Andrea Bargnani, Pietro Aradori e Awudu Abass per citare gli italiani ormai affermati, ma anche giovani promesse del nostro basket come Davide Moretti, fresco vincitore della Big XII con la sua Texas Tech, e americani del calibro di Josh Hart, Daequan Cook e Chris Quinn. Inoltre possiamo citare Ante Peric, Kevin Pangos e Nigel Hayes che giocano in Europa, o ancora giocatori ormai ritirati con grandi carriere alle spalle come Vladimir Radmanovic e Marco Mordente.  La certezza è che anche in questa edizione Lissone ospiterà qualche talento che nel futuro avrà modo di brillare. Lissone è da sempre il primo gradino della scalinata che porta dritti nell’Olimpo del basket.

Come di consuetudine si svolgeranno altre due competizioni a supporto del torneo principale: il WIT Under 14 femminile (Trofeo Bona) con quattro squadre partecipanti di cui una straniera e il KIT Esordienti maschile (Trofeo Messa) con 12 squadre partecipanti di cui due straniere. Entrambi i tornei si svolgeranno sempre a Lissone, presso la palestra di via Fermi, e saranno l’occasione per vedere alla prova giovani campionesse e piccoli talenti provenienti da varie città d’Italia e d’Europa.

È infine importante sottolineare il lavoro dietro le quinte, che rende possibile realizzare questa manifestazione riconosciuta a livello internazionale: oltre un centinaio di volontari fra organizzatori, drivers, addetti alle riprese e alle pulizie dei campi e le tantissime famiglie che ogni anno ospitano gli atleti (l’anno scorso ben 55 famiglie per 135 ragazzi ospitati). A tutti questi si rivolge un grande ringraziamento, perché senza di loro niente di quello che prende vita in questi magici giorni pasquali sarebbe possibile.

Il JIT è dunque alle porte, ed è quasi tutto pronto per l’inizio della XVII edizione del torneo. Tutti sono invitati a partecipare, per ammirare i talenti di domani e respirare l’atmosfera internazionale che dal 1993 rende Lissone la “Capitale del Basket giovanile” durante i giorni di Pasqua.