Questa sera a Monza attesi 6mila tifosi: traffico e sicurezza sotto la lente

In contemporanea questa sera la semifinale di ritorno di Coppa Italia al Brianteo, la finalissima di Challenge Cup di pallavolo al Candy Arena
Questa sera, mercoledì 27 marzo, Monza sarà letteralmente presa d’assalto. Si parla di 3300 biglietti già venduti al Brianteo, per la partita di ritorno di Coppa Italia, un migliaio ancora disponibili. A questi si aggiungono almeno 1500/2000 tifosi che raggiungeranno il Candy Arena per la finalissima di Challenge Cup di pallavolo. A conti fatti, si parla di circa 6mila persone che si concentreranno intorno al zona dello Stadio e del Palazzetto.
Inevitabile il traffico che si riverserà sulle principali arterie stradali, già a partire dalle prime ore del pomeriggio, dal momento che la biglietteria del Brianteo è aperta dalle ore 13 mentre del Candy Arena dalle 18.30. Ecco dunque che la città si prepara.
Il Comune di Monza ha fatto sapere di aver messo a disposizione tre pattuglie, che dipenderanno dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, con compiti di viabilità, ma che potranno essere “utilizzate” per altro in caso di emergenza.
Una pattuglia sarà fissa in via Della Guerrina, dove le auto confluiranno per accedere al parcheggio del palazzetto. Le altre due saranno a disposizione, dove la situazione lo richiederà.
I tifosi del Monza, parcheggeranno come sempre in viale Sicilia. Non si sono resi necessari, invece, spazi per la tifoseria avversaria, dal momento che la vendita dei biglietti è stata bloccata dalla Prefettura. Situazione questa che ha accesso pesanti polemiche e ha contribuito a scaldare ulteriormente gli animi dei tifosi. Lente d’ingrandimento puntata dunque sulla questione sicurezza. Dalla Prefettura hanno confermato la massiccia presenza di uomini.