Monza e Festa della Donna: un convegno e ingresso gratuito alla mostra Andy Warhol

6 marzo 2019 | 12:11
Share0
Monza e Festa della Donna: un convegno e ingresso gratuito alla mostra Andy Warhol

In Villa Reale verrà organizzato, giovedì 7 marzo, un convegno dal titolo “Monza: le donne, le icone”.

Anche Monza si prepara alla Giornata internazionale della donna con numerose iniziative. In Villa Reale verrà organizzato, giovedì 7 marzo nel salone d’onore della Reggia di Monza un convegno dal titolo “Monza: le donne, le icone” per raccontare il femminile. Dalla Monaca di Monza alle donne di Andy Warhol.

La donna nella storia e nel futuro raccontata dalle donne di oggi. Un momento di confronto, dalle ore 17.30, promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco, in occasione della Giornata internazionale della donna.

Dopo i saluti del Sindaco Dario Allevi e dell’Assessore regionale alle pari opportunità Silvia Piani, il programma prevede una tavola rotonda moderata dall’Assessore Martina Sassoli suddivisa in due sezioni: “Donna nella storia” con gli interventi di Piero Addis (direttore del Consorzio Villa Reale e Parco), Maurizio Vanni (curatore della Mostra “Andy Warhol l’alchimista degli anni Sessanta”) e Giulio Durini (artista e fotografo); “Donna nel futuro” con lo sguardo di: Barbara Graustark (art editor del New York Times), Rosita Celentano (conduttrice televisiva radiofonica e attrice), Diana De Marsanich (giornalista di “Natural Style”), Judit Polgar  (la più grande scacchista donna di tutti i tempi), Alessandra Ghisleri (giornalista e fondatrice di Euromedia Research, presentazione di un Desk research sul tema “Donne nel futuro”)

Durante la conferenza: proiezione video/intervista alle nuove generazioni monzesi sul tema “Le Icone del Futuro”. Tutte le donne che parteciperanno al convegno di giovedì 7 marzo avranno un pass taglia coda che gli permetterà di visitare gratuitamente il giorno dopo, venerdì 8 marzo, la mostra “Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta”. Per il giorno 7 marzo necessario inviare conferma di partecipazione all’indirizzo: pariopportunita@comune.monza.it

Mostra “Andy Warhol” ingresso gratuito per le donne

Nella giornata di venerdì 8 marzo, ingresso gratuito per tutte le donne alla mostra “Andy Warhol l’alchimista degli anni Sessanta” all’Orangerie della Reggia di Monza (ore 10.00 – 19.00).
In esposizione140 opere del “padre” della Pop Art che accompagnano il visitatore nel suo universo creativo, attraverso le icone più riconoscibili della sua arte: dalle serie dedicate a Jackie e John Kennedy a quelle consacrate al mito di Marilyn Monroe, dalla riproduzione seriale di oggetti della quotidianità consumista al racconto della musica e della rivoluzione sessuale.
Reggia di Monza – tel. 039.39464201 – comunicazione@reggiadimonza.it
Per maggiori informazioni clicca qui


Donna è prevenzione

Visite senologichegratuite per tutte le monzesi. L’iniziativa di prevenzione è promossa dall’Amministrazione comunale in partnership con «Curie –  Diagnostica per immagini e terapia» che, offre alle donne residentia Monza la possibilità di prenotare la propria visita dall’8 al 10 marzo alla mail: comunicazione@curie.it. Le visite si svolgeranno presso la sede del Centro in via Liguria 37, a Cologno Monzese. Iniziativa valida fino ad esaurimento posti.

Gli altri appuntamenti

Monza Pink network, il tavolo delle pari opportunità coordinato dall’Assessore Martina Sassoli, ha promosso altri eventi in occasione dell’8 marzo:

Giovedì 7 marzo alle ore 14.30 al Cinema Capitol (via Penati, 10) si parlerà di “Europa donne e diritti” in un convegno promosso da CGIL – CISL – UIL

lunedì 11 marzo alle ore 12.30, in collaborazione con l’associazione volontari Caritas Monza, all’oratorio di San Biagio (via Manara 10) si svolgerà il convegno “Così lontane così vicine – riguardiamo le figure di Teodolinda e della Monaca di Monza in un’ottica intercultura”

Dall’11 al 13 marzo, la Galleria Civica (via Camperio, 1) ospiterà mostra e conferenza sul tema “La creatività femminile come motore innovativo sociale culturale” (inaugurazione lunedì 11 marzo alle 17.30, martedì 12 e mercoledì 13 dalle 15 alle 18) cura di Fidapa – sez. Modoetia Corona Ferrea

venerdì 15 marzo alle ore 18.30 al Centro Civico San Fruttuoso (via Tazzoli, 29) si terrà il convegno “Imparare a litigare” a cura della Camera Familiare di Monza

venerdì 29 marzo alle ore 14 presso la sede dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Monza e Brianza (via Lario, 15) convegno “Donne ai vertici del business: la parità di genere che fa la differenza” promosso dal Comitato pari opportunità dell’Ordine Commercialisti ed esperti contabili di Monza e Brianza

8 marzo ore 18.00 – Biblioteca Triante “A. Juretich” via Monte Amiata 60 “Bambine Spose Ragazze” recital letterario con Chiara Magri e Swewa Schneider (Teatro del Vento) – Ingresso libero – Per info: tel. 039.731269 – monza.triante@brianzabiblioteche.it

8 Marzo ore 18.00 Saletta Reale Stazione FS – Inaugurazione della mostra mostra “Dalla carta alla seta” –dall’immagine dell’abito alla materia dell’abito – fino al 22 marzo. – Orari:  tutti i giorni 15.30-18. Ingresso libero. Sabato 23 Marzo ore 17.45 – Saletta Realeconferenza “Breve storia della Moda” a cura di Paola Caronni. Iiniziativa di: Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus – info: 347.69.86.580 – info@amicimuseimonza.it http://www.amicimuseimonza.it/