Monza, al via la seconda edizione del Fuori Salone: 16 eventi in 16 giorni

28 marzo 2019 | 16:41
Share0
Monza, al via la seconda edizione del Fuori Salone: 16 eventi in 16 giorni

Dopo il successo dell’anno passato, torna la manifestazione dedicata al design e all’arredo.

Tutto pronto per la seconda edizione del Fuori salone a Monza. Visti risultati più che soddisfacenti raggiunto l’anno passato, l’amministrazione comunale ha deciso di tornare alla carica con una nuova puntata della manifestazione che si propone di rimettere Monza al centro del design internazionale.

“I designer e i progettisti hanno fatto la storia di questo territorio – dichiara il sindaco Dario Allevi -. Il FuorisaloneMonza2019 ci racconta come le imprese artigiane brianzole siano ancora all’avanguardia, affrontando ogni giorno il proprio lavoro con creatività, coraggio e determinazione. È questa la Brianza più bella e profonda, apprezzata e ammirata ogni anno durante il Salone del Mobile da migliaia di visitatori che regolarmente affollano gli stand delle aziende targate Brianza”.

In numeri parlano di una manifestazione che regalerà ai partecipanti serate a cavallo fra arte, tradizione e musica. Sedici eventi in sedici giorni. Un’agenda densa di appuntamenti, mostre e performance dal 3 al 18 aprile in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano. Il comparto del design, legno e arredo in Lombardia conta 14mila imprese con un giro d’affari di 8,7 miliardi di euro e 3 miliardi annui di scambi con l’estero su un totale italiano di 12 miliardi (Dati APA Confartigianato Milano – Monza e Brianza).

“Quest’anno – commenta Massimiliano Longo, assessore alle Attività produttive e alla Cultura – abbiamo aumentato gli eventi e i luoghi per poter raccontare meglio le esperienze degli artigiani, il motore”economico della Brianza, che ogni giorno da poche materie prime creano qualcosa di nuovo e unico. Il design è uno strumento dirompente, capace di creare luoghi e prodotti”.

Il programma della manifestazione è disponibile sul sito del Comune di Monza. Curiosità finale: la giornata di apertura, il 3 aprile, vedrà protagonista il mito dei Queen e di Freddy Mercury. Sarà infatti posizionata un’installazioneche riproduce i jeans del cantante inglese con relativa colonna sonora del concerto di Wembley.

PROGRAMMA

Dal 3 al 14 APRILE Amerigo Milano Concept Store (via Carlo Alberto, 35)
DREAMING JEANS OMAGGIO A FREDDIE MERCURY

Installazione di opere sonore di design, riproduzione di Jeans di Freddie Mercury ed esposizione di oggetti di design della nuova collezione Dreaming Jeans Collection by Roberto Spadea.
Orari: lun-dom 10.00-13.00/14.00-21.00
Vernissage: 3 aprile, ore 18. Le colonne sonore dei Queen e l’atmosfera della storica esibizione di Freddie Mercury al Wembley Stadium.
Iniziativa di: Amerigo Milano – Info: 039.51.56.180 – store@amerigomilano.com

Dal 4 al 18 APRILE Leogalleries (via De Gradi, 10)
M@D – MONZA ARTE DIFFUSA NEL CENTRO STORICO

Esposizione di sculture di artisti contemporanei, realizzate in polistirene e resina, in Piazza San Paolo, Oasi San Gerardino, cortile dell’Ordine degli Avvocati (via Mantegazza, 2), Villa Pennati (via Frisi, 22), MIMUMO (via Lambro, 1), Liceo Nanni Valentini e Piazza Roma.
Presso Leogalleries, mostra di arredi e pezzi di design realizzati dagli alunni del Liceo Nanni Valentini su progetti di Fortunato Depero degli anni ’20.
Orari: mar-ven 15.00-19.00; sab e dom 10.00-13.00/15.00-19.00.
Vernissage: 4 aprile, ore 18. Musica lirica con il tenore Renato Cazzaniga.
Iniziativa di: Leogalleries – Info: 039.59.60.835 – info@leogalleries.it

Dal 5 al 14 APRILE Musei Civici – Casa degli Umiliati
IL COMPENSATO CURVATO – I PROGETTI E I PROGETTISTI ITALIANI

Esposizione che ripercorre la storia del design e di aziende che attraverso la tecnologia del compensato curvato hanno cambiato il modo di abitare tra gli anni ’60 e ’70.
Orari: mer-ven-sab-dom 10.00-13.00/15.00-18.00; gio 15.00-18.00. Ingresso alla mostra incluso nel biglietto.
Vernissage: 5 aprile, ore 18. Performance di danza contemporanea in collaborazione con Studio Danza.
Iniziativa di: Musei Civici – Casa degli Umiliati – Info: 039.23.07.126 – info@museicivicimonza.it

Dal 6 al 22 APRILE Arengario (piazza Roma)
WOODSTREET

Mostra di elementi e complementi di arredo realizzati da maestri artigiani di Monza e della Brianza.
Orari: da mar a ven 15.00-19.00, sab e dom 10.00-19.00.
Vernissage: 6 aprile, ore 18. Musica live con il quartetto d’archi femminile dell’Orchestra Città di Vigevano – Associazione Gabriel Fauré.
Iniziativa di: APA Confartigianato Imprese Milano, Monza e Brianza – Info: 039.36321 – apa@apaconfartigianato.it

Dal 1 APRILE al 7 MAGGIO MF Care Factory (via dei Mille, 9)
SEGNI SOSPESI – OMAGGIO AD ACHILLE CASTIGLIONI

Mostra di opere di Achille Castiglioni provenienti dalla Fondazione Achille Castiglioni in dialogo con opere dell’artista franco-americana Cassandra Wainhouse.
Orari: mar-sab 9.00-18.00.
Vernissage: 7 aprile, ore 18. Musica jazz live con Claudio Sax.
Iniziativa di: MF Care Factory – Info: 039.38.48.06 – mf@mfcarefactory.com

Dal 6 al 18 APRILE Parafarmacia Centro Salute (via Volta, 3)
L’ETERNA BELLEZZA DELLE FORME

Esposizione delle opere degli artisti Mario Setti e Rossana Russomanno.
Orari: lun 15.30-19.00; mar-ven 9.30-12.30/15.30-19.00; sab 9.30-12.30.
Vernissage: 8 aprile, ore 18. Musica live con Michele Sangineto.
Iniziativa di: Parafarmacia Centro Salute – Info: 039-32.60.96 – centrosalute1@gmail.com

Dal 1 APRILE al 15 MAGGIO Sala Armonia (via Pennati, 19)
CONTESTO

Esposizione di opere dell’artista Giordano Radaelli.
Orari: lun-sab 10.00-19.00.
Vernissage: 9 aprile, ore 18. Performance musicale e artistica a cura di Tiziana Incorvaia (pianoforte) e Mattia Cuda (danza).
Iniziativa di: Sala Armonia – Info: info@salaarmonia.it

Dal 7 al 17 APRILE Saletta Reale Stazione FS
1919-1933 BAUHAUS: LESS IS MORE

Mostra di modelli, grafiche, foto, pannelli realizzati dagli allievi del Liceo Artistico Nanni Valentini.
Orari: mar-dom 9.00-12.00 / 13.00-18.00.
Vernissage: 10 aprile, ore 18. Musica live degli allievi della Fondazione Vincenzo Appiani.

Martedì 16 aprile alle ore 17.45 presso la saletta reale Stazione di Monza, si terrà una conferenza bauhaus 1919_1933 con il prof. Rodolfo Profumo.
Iniziativa di: Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus – Info: 347.69.86.580 – info@amicimuseimonza.it

Dal 5 al 22 APRILE Rinascente Monza (Largo Mazzini)
THE GREEN LIFE – NATURA E DESIGN ENTRANO IN RINASCENTE
Installazioni dedicate al design e alla filosofia green.
Orari: lun-sab 9.00-20.00; dom 10.00-20.00.
Vernissage: 11 aprile, ore 18. Dj set a cura di Lillo Carillo.
Iniziativa di: Rinascente Monza – Info: 342.59.35.280 – claudia.porcarelli@rinascente.it

Dal 12 APRILE al 4 MAGGIO Villa Contemporanea (via Bergamo, 20)
CURTAINS

Installazione site-specific di Betty Zola. Centinaia di fogli leggerissimi e sovrapposti dipinti dall’artista uno ad uno, con chine nere.
Orari: mar-sab 15.00-19.00 e su appuntamento.
Vernissage: 12 aprile, ore 18. “Fantasie sonore” a cura del maestro Marco Rapattoni con la partecipazione degli allievi del Conservatorio di Milano che eseguono brani di musica classica.
Iniziativa di: Villa Contemporanea – Info: 039.38.49.63 – info@villacontemporanea.it

Dal 6 al 13 APRILE Boffi, De Padova, MA/U Studio Monza (piazza San Pietro Martire, 6)
MINIKITCHEN – LA STORIA E L’ATTUALITA’ DI BOFFI CUCINE
Mostra dell’iconica “Minikitchen” realizzata da Joe Colombo per Boffi.
Orari: mar-sab 10.30-13.30/14.30-19.00.
Vernissage: 13 aprile, ore 18. Workshop con Paolo Boffi, Presidente Boffi Group e musica live con il violinista Gianmaria Bellisario.
Iniziativa di: Boffi Monza – Info: 039.94.67.413 – chiara.tanzi@boffitrade.com

Dal 9 al 18 APRILE Gingerine Concept Store (via Mapelli, 13b)
DESIGN DI ORDINARIA FOLLIA

Mostra di Mamarocket, il Movimento dell’eccellenza del Design Indipendente Made in Italy.
Orari: lun 15.00/19.00; da mar a sab 10.00-12.30/15.30-19.00.
Vernissage: 14 aprile, ore 18. Dj set su base elettronica a cura di DJ Cassa e letture di brani di maestri del design italiano.
Iniziativa di: Gingerine Concept Store – Info: 333.11.168.54 – info@gingerine.it

Dal 3 al 18 APRILE Paul Pak Parrucchieri (via De Gradi, 2)
EX ALIA PARTE 022, L’ARTE DI VIVERE!

Opere di ecodesign e installazioni realizzate con materiali di riciclo.
Orari: lun-sab 9.00-19.00
Vernissage: 15 aprile, ore 18. Attività di live painting in compagnia dell’artista Mattia Domina e del nuovo collettivo di Arte e benessere. Musica gitana e balli con artisti e musicisti.
Iniziativa di: Mattia Domina – Info: 335.56.38.194 – mattiadomina@gmail.com

Dal 16 al 20 APRILE Cappella Reale Espiatoria (via Matteo da Campione, 8)
ROYAL LIGHTS

Installazione luminosa di design nella suggestiva cornice della Cappella Espiatoria.
Orari: mar-sab 9.00-14.00.
Vernissage: 16 aprile, ore 18. Musica live. Iniziativa di: Museo della Cappella Espiatoria. Info: pm-lom.cappellaespiatoria@beniculturali.it

Dal 28 MARZO al 23 APRILE Punto Arte (via Bergamo, 2)
#JOEPALLAFAKE4ALL

Mostra di opere pittoriche realizzate in acrilico su legno multistrato.
Orari: lun-dom 16.00-20.00.
Vernissage: 17 aprile, ore 18. Musica elettronica live con il duo Draft Punk.
Iniziativa di: Umberto Voxci – Info: info@joepalla.com

Dal 6 al 18 APRILE ARCgallery (via Spalto Piodo, 10)
LE CORBUSIER, L’UOMO E L’ARTISTA
Mostra di pezzi iconici di design e fotografie di progetti, artwork di ispirazione lecorbusiana.
Orari: mar-dom 10.00-13.00/15.00-19.00.
Vernissage: 18 aprile, ore 18. Conversazione con l’Arch. Giovanni Ronzoni e musica jazz “Note & Forme” con Pieralberto Filippo musicista e scultore.
Iniziativa di: ARCgallery Art Research Consultancy – Info: 335.64.74.162 – info@arcgallery.it