Monza incontra Patrizia Toia: “Il futuro? Un’Europa unita in cui trionfa la parità di genere”

11 marzo 2019 | 00:02
Share0
Monza incontra Patrizia Toia: “Il futuro? Un’Europa unita in cui trionfa la parità di genere”

L’Europa unita, pur nelle diversità, è l’unica dimensione possibile’, le parole dell’europarlamentare, Patrizia Toia, durante l’incontro al cinema Capitol di Monza, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

L’evento, organizzato dai Coordinamenti donne di Spi-Cgil Monza e BrianzaFnp-Cisl Monza e BrianzaUilp Monza e Brianza, punta i riflettori sul presente dell’Europa, in cui la parità di genere è ancora vacillante, e sull’Europa di domani. Tematiche di grande attualità, anche in vista delle imminenti elezioni Europee.

Le note di celebri canzoni di De’ Andrè, Zucchero, Amy Winehouse, interpretate da The Singers Choir hanno ‘aperto le danze’ del dibattito con l’onorevole Toia.

L’Europa delle pari opportunità

‘Il tasso di occupazione in Italia è più basso della media europea. Questo perché diversi Paesi della Comunità hanno preso provvedimenti più stringenti, ad esempio a sostegno delle donne, sulla conciliazione lavoro-famiglia – spiega Rita Pavan segretaria generale Cisl Monza Brianza Lecco – mentre il nostro Paese ha ancora molto lavoro da fare’.

‘Non solo, il gap salariale tra uomo e donna, è ancora molto presente in Italia – aggiunge Angela Mondellini segretaria generale Cgil Monza Brianza – questa è una delle ragioni per cui abbiamo voluto focalizzare l’incontro di oggi sull’attuale posizione della donna nella società. Noi riteniamo che la dimensione europea sia l’unica possibile per il futuro, la sola via che possa garantire alle donne un percorso di avanzamento. E’ un punto importante soprattutto in considerazione delle ultime tematiche che sono finite sul tavolo delle trattative, come la legge sull’aborto o il ddl Pillon’.

‘Nell’ambito delle pari opportunità, alcuni passi in avanti sono stati fatti – spiegano gli organizzatori – le istituzioni europee, d’altronde, hanno spesso promosso interventi fondamentali, sia nel favorire la parità di trattamento sui luoghi di lavoro, sia nel contrastare tutte le forme di discriminazione basate sul genere, ovunque queste si perpetrino, tuttavia il cammino è ancora lungo’.

C’è poi un altro fattore da prendere in considerazione, forse meno eclatante, ma pur degno di nota: ‘Il fatto che tra gli astensionisti ci sia un gran numero di donne mi turba molto. Chi non vota si chiama fuori, lascia che siano gli altri a decidere per lui. Le donne devono orgogliosamente andare a votare. Perché questo è un segno di forza della democrazia. Se non si fa questo, la democrazia si spegne’, ha dichiarato il capo delegazione del Partito democratico, Patrizia Toia.

‘Europa Unita, l’unica dimensione possibile’

Dalle pari opportunità, l’europarlamentare Patrizia Toia,è passata al concetto cardine dell’evento: ‘L’Europa unita, pur nelle diversità, è l’unica dimensione possibile. Certo, va completata la parte sociale. Ma io non vedo un altro disegno. Vedo solo il tentativo di indebolire l’Europa. Un’Italia da sola non avrebbe senso’.

L’onorevole ha poi aggiunto che al di là degli slogan della politica da salotto televisivo e delle urla rivolte alla presunta ‘inefficienza dell’Europa che abbandona l’Italia’, bisogna sapere andare oltre, scoprire la verità dei fatti informandosi in maniera indipendente. Dall’altro lato, i politici, dovrebbero abbandonare le frasi fatte e passare ai fatti.

2 / 2