Vento forte, decine gli alberi caduti. Vivo per miracolo un automobilista

26 marzo 2019 | 08:50
Share0
Vento forte, decine gli alberi caduti. Vivo per miracolo un automobilista

Piante cadute o pericolanti segnalate a Monza, in viale Brianza e in via Sgambati. Situazioni pericolose anche negli altri Comuni brianzoli

Notte agitata in Brianza a causa del forte vento che ha iniziato a soffiare già dal pomeriggio di lunedì 25 marzo, con raffiche fino a 60 km/h: decine e decine le chiamate ai soccorsi e ai Vigili del Fuoco, per segnalare alberi caduti o pericolanti.

Al momento, l’episodio più grave sembra quello accaduto in via Vivaldi a Monza dove un albero di grosse dimensioni si è abbattuto su un’auto mentre un uomo si trovava alla guida. Un tronco ha trafitto il parabrezza, entrando nell’abitacolo, dalla parte del passeggero. Il conducente, che si trovava solo in macchina, è stato letteralmente sfiorato dalla pianta: è vivo per miracolo.

Altre due grosse piante si sono abbattute in via Sgambati e viale Brianza. Nel primo caso, l’albero è caduto sulla recinzione del parco: per garantire la sicurezza dei passanti si è resa necessaria la chiusura al traffico di una corsia della carreggiata. In via Sgambati, invece una pianta è caduta su due auto parcheggiate. Nessuno è rimasto ferito.

Situazioni pericolose segnalate negli altri Comuni della Brianza. A Desio, in via Mazzini, alcune piante sono cadute in mezzo alla strada, a Seregno sono state segnalate piante spezzate in via Messina, mentre a Correzzana in via Principale un albero si è appoggiato sui cavi di collegamento dei pali della luce.

I Vigili del Fuoco sono ancora all’opera per gestire la situazione, non solo in Brianza, ma anche in tutta Milano e Provincia.

L’emergenza ha visto coinvolta anche la Polizia Locale di Monza e il Gruppo Comunale di Protezione Civile, impegnati fino a notte fonda per le numerose richieste di intervento e le segnalazioni pervenute dai cittadini. Le prime sono sopraggiunte a partire dalle ore 19:30. Otto gli alberi di grosse dimensioni che hanno provocato danni a cose e veicoli o che hanno bloccato la circolazione stradale.

Ulteriori numerosi interventi per recinzioni di cantiere divelte, tegole ed altri materiali caduti da tetti e terrazze, cartelli stradali abbattuti. Tutte le segnalazioni sono state evase dalla Polizia Locale di Monza con 7 pattuglie richiamate in servizio per rispondere tempestivamente, grazie anche al supporto di numerosi Volontari della Protezione civile.

Accanto agli agenti ed i volontari anche il comandante Pietro Curcio che, sul campo, ha personalmente controllato lo svolgimento delle operazioni più importanti, coadiuvato da due ufficiali della Polizia Locale e dal responsabile della Protezione Civile.

(Articolo aggiornato alle 11.50)