Operazione ponti sicuri, la Provincia di Monza dà via libera alla seconda fase

22 marzo 2019 | 00:08
Share0
Operazione ponti sicuri, la Provincia di Monza dà via libera alla seconda fase

In programma ispezioni visive e interventi di consolidamento.

Via libera al secondo lotto di controlli sui ponti della Milano – Meda. L’amministrazione provinciale ha ultimato la messa a punto del calendario delle nuove attività previste nell’ambito del progetto “Operazione ponti sicuri”. Già all’inizio del mese sono iniziate le ispezioni visive e gli interventi di protezione.

“Prosegue l’attività di controllo per verificare lo stato di salute dei nostri ponti, con azioni utili a mantenere aggiornata la conoscenza delle singole condizioni conservative e programmare, laddove necessari, idonei interventi di manutenzione straordinaria – ha spiegato il presidente Roberto Invernizzi -. Nello specifico della Sp35 Milano – Meda, si svolgeranno piccoli interventi di protezionedelle armature esposte che si sono rese necessari a seguito dalle scorse ispezioni, così da mantenere il livello di sicurezza indicato nei rispettivi certificai di idoneità statica”.

Per quanto riguarda la parte dedicata all’ispezione visiva, le operazioni si sono già concluse il 21 marzo sul ponte ad arco a via superiore di viale Trento e Trieste sul fiume Lambro. Le prime operazioni verranno condotte sul cavalcavia di via Alessandro Manzoni posto a scavalco della Sp35 “Milano – Meda” (ponte 12), nelle notti 26 su 27, 27 su 28 e 28 su 29 marzo, con cantieri attivi dalle ore 21 alle ore 05 del mattino successivo.

Durante l’esecuzione dei lavori, riguardanti l’intradosso (porzione sottostante) del ponte, la viabilità inferiore della SP35 sarà interdetta, per consentire movimentazione di maestranze e macchinari, mentre resterà attiva l’ordinaria percorrenza superiore del cavalcavia. In virtù dei disagi viabilistici, l’amministrazione ha già provveduto e mettere a regime i piani viabilistici d’emergenza. Sarà installata segnaletica temporanea di deviazione lungo le strade comunali, così da indirizzare le correnti veicolari lungo itinerari alternativi, con possibilità di successivo reinnesto sulla Sp35 a valle del cantiere.

Le chiusure della SP35 Milano – Meda saranno attuate da Società Pedemontana Lombarda, mentre le chiusure degli accessi dalle comunali alla Sp35 saranno attuate da Provincia MB. Ulteriori attività sono già in programma sui ponti 14 e 26 della Sp35 nella prima settimana di aprile. In particolare, gli interventi al cavalcavia 26 allo svincolo di Meda saranno effettuati sempre in orario notturno, mentre quelli al sottovia 14 di via san Benedetto in orario diurno.