Pieve in Bici: domenica la biciclettata nei Parchi del vimercatese

Lungo il tragitto degli esperti guideranno le visite delle singole cascine, chiese e oasi naturalistiche.
Alla riscoperta dei sentieri di campagna, delle cascine e delle vie d’acqua dell’antica Pieve di Vimercate del Parco Agricolo Nord Est. Tutto questo sarà possibile domenica 31 marzo in occasione della dodicesima edizione di Pieve in Bici, una biciclettata nei Parchi del vimercatese.
Il percorso medio-facile è di circa complessivi 54 km di cui 29 km la mattina e 25 km il pomeriggio. Lungo il tragitto degli esperti guideranno le visite delle singole cascine, chiese e oasi naturalistiche. Sarà possibile aggregarsi lungo l’itinerario nei singoli punti di passaggio.
PROGRAMMA:
MATTINA
Località e comuni attraversati con relativo orario previsto di passaggio:
Ore 8.45 – ritrovo Monza – Stazione FS
Ore 9.00 – partenza
Ore 9.20 – S. Albino
Ore 9.30 – Brugherio
Ore 9.45 – Agrate Oasi della vasca volano
Ore 10.15 – Carugate – Cascina Doppia
Ore 10.20 – Ponte-canale sulla Molgora
Ore 10.25 – Pessano – Cascina Bragosa
Ore 10.30 – Cambiago – Cascina Orombella
Ore 10.50 – Basiano – Cascina Castellazzo
Ore 11.10 – Boscone di Ornago
Ore 11.45 – Mezzago -
Torre di Palazzo Archinti
Al “Circolo in piazza” pranzo a Mezzago con Slow Food ore 12:30
Menù completo di acqua, vino e caffè: 20€ (Per prenotazioni: 348.8506046 – 039.2271975)
Per chi preferisce mantenersi più leggero: frullati, spremute, panini, toast e focacce preparati dal “Circolo in piazza Coop.Sociale a r.l.” e consumabili di fronte al locale nella corte Archinti, dove sarà possibile parcheggiare le biciclette.
POMERIGGIO
Dopo la sosta per il pranzo:
Ore 14.30 – Sulbiate – chiesetta di S. Ambrogio
Ore 14.55 – Bellusco – Cascina San Nazaro
Ore 15.25 – Vimercate
Ore 15.35 – Oreno Cascina Cavallera
Ore 15.45 – Arcore
Ore 16.00 – Molino Spadìt
Ore 16.15 – Villasanta
16.30 – Parco di Monza
Ore 17.00 – Monza centro
L’iniziativa è gratuita. Assicurazione € 2 (€ 1 soci FIAB). Casco obbligatorio
Evento organizzato dal Consorzio Parco Agricolo Nord Est, Fiab, Monza in Bici, Slow Food Monza-Brianza, Amici della Storia della Brianza.
Foto apertura archivio MBNews