Polizia Locale di Muggiò: con l’App Telegram il nuovo servizio per i non udenti

Dopo Desio anche la polizia del Comune di Muggiò si attiva per offrire un nuovo servizio di pronto intervento alle persone non udenti grazie all’app gratuita Telegram.
Dopo Desio anche a Muggiò arriva un nuovo servizio di pronto intervento alle persone sorde. Il Comando di Polizia Locale ha infatti attivato, a partire dal 12 marzo 2019, un nuovo servizio di comunicazione digitale che si appoggia all’app Telegram con l’obbiettivo di permettere a tutti i non udenti di effettuare segnalazioni di emergenza senza riscontrare difficoltà nella comunicazione e di poter intervenire in tempo reale sulle necessità che l’utente comunica tramite il proprio smartphone.
Il progetto è stato presentato martedì 11 a Villa Casati dal sindaco Maria Fiorito, l’assessore Domenico Guerriero e il comandante Marco Beccalli, con la partecipazione di Luca Rotondi e Davide Mauri, direttivo dell’associazione “Emergenza Sordi”, con sede a Roma, che si sono occupati anche della realizzazione di un video di spiegazione per l’utilizzo dell’applicazione.
Come funziona
Occorre solo iscriversi utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune di Muggiò ed inviarlo via mail all’indirizzo polizia.locale@comune.muggio.mb.it. Una volta attivato, all’utente basterà selezionare il messaggio di SOS tra le frasi convenute ed allegare la propria posizione. L’operatore alla centrale di Polizia Locale manderà un messaggio di conferma sull’arrivo della pattuglia.
Orari di servizio
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 07:30 alle ore 19:30 e domenica, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00