Pro Lissone. Galimberti immenso: sua la prima prova di Coppa Campioni

4 marzo 2019 | 12:26
Share0
Pro Lissone. Galimberti immenso: sua la prima prova di Coppa Campioni

A Mortara, il ginnasta alza l’asticella con nuove difficoltà e nemmeno un errore.

Pro Lissone Ginnastica in piedi per un immenso Mirko Galimberti che ha dominato la prima prova della Coppa Campioni, salendo sul gradino più alto del podio, superando e superandosi, oltre ogni più rosea aspettativa.

La competizione di scena al PalaMassucchi di Mortara, si è aperta sabato 2 marzo, ed ha visto il 16enne lissonese in pedana accompagnato dai tecnici biancoblu: Luigi Attanasio, Riccardo Galbiati e Anna Plebani.

Galimberti ha affrontato la gara su sei attrezzi con grande concentrazione, presentando elementi nuovi in tutti gli esercizi, un salto di qualità che gli ha permesso di alzare i coefficienti di difficoltà, mostrando crescita tecnica e maturità sportiva, ma anche un rischio, data la grande importanza dell’evento: per Mirko si è trattata infatti della prima uscita stagionale, ha infatti rinunciato alla prima prova del campionato Gold per un lieve infortunio: insieme allo staff di via Dante si è scelto di preservarlo proprio per questo prestigioso appuntamento, dove si è misurato con i migliori atleti junior del panorama italiano, con gli occhi puntati anche della federazione.

Alta tensione dunque ma anche grande determinazione e occhi puntati sul futuro, Mirko completa il percorso dell’all around senza commentare un errore, nemmeno una sbavatura, un percorso netto, una gara memorabile che con 76,033 punti lo ha visto salire con merito sul gradino più alto del podio, tra gli applausi del pubblico.

“Una gara mostruosa, Mirko non ha commesso nemmeno un errore – commenta con entusiasmo Attanasio, anche responsabile tecnico della sezione maschile della Pro -: abbiamo presentato due nuove diagonali combinate a corpo libero, e un nuovo esercizio agli anelli molto particolare, diverso e anche rischioso nella sua esecuzione, completato in modo impeccabile, ma Mirko è andato bene in tutti gli attrezzi. Nel complesso è stato protagonista di una gara all around di spessore con un anello di qualità diverso dagli altri visti”.

“Mirko è un ginnasta di talento, che con lavoro e impegno continua la sua crescita, dentro e fuori dalla palestra, non smette mai di stupirci superandosi continuamente. Un esempio anche per gli altri ginnasti che si allenano in palestra, e vedono in lui un punto di riferimento”, commenta il presidente della storica società brianzola Roberto Marcelloni, che ha seguito con attenzione la competizione.

Grandissima dunque la soddisfazione per il ginnasta che ha così debuttato ufficialmente con i colori bianco blu, e che domenica 3 è tornato di nuovo al PalaMassucchi per le finali agli attrezzi: ben 4 quelle a cui ha avuto accesso: sbarra, cavallo con maniglie, corpo libero e anelli.

La tensione si è sicuramente allentata, e la fatica si è fatta un pò sentire, così il lissonese ha concluso rispettivamente: alla sbarra 5°, a cavallo con maniglie 4°, bronzo al corpo libero e sesto agli anelli: “Perché l’esercizio al castello essendo molto complesso e nuovo ha risentito dei due giorni intensi di gara, per eseguirlo in modo impeccabile, come ha fatto Mirko sabato, è necessario essere davvero al massimo della forma – sottolinea Attanasio, ugualmente felice delle prove del suo ginnasta -. E’ un esercizio davvero difficile, lo sappiamo, avremmo potuto proporre qualcosa di più sicuro, già rodato, è vero: ma noi siamo diversi, amiamo le sfide e abbiamo ancora molti obiettivi da raggiungere”, con queste parole si chiude dunque la prima prova di Coppa Campioni Junior a Mortara; prossima occasione per vedere all’opera Mirko il 16/17 marzo per la seconda prova del campionato Gold ad Arcore.