Rovagnati: a giorni la firma del contratto per i 15 lavoratori del sindacato CUB

Le buone notizie arrivano dopo lo sciopero del 19 febbraio che ha bloccato l’ingresso dei camion ai magazzini di Villasanta e di Biassono.
Accordo sindacale firmato, garanzia scritta di assunzione, ritorno alle mansioni di lavoro originarie e stop alla riduzione di orario. Le notizie sono sempre più positive per i quindici lavoratori della Rovagnati aderenti al sindacatoCUB che sono in attesa di firmare un contratto di lavoro con la nuova cooperativa PRG che gestisce alcune aree professionali dei magazzini di Villasanta e di Biassono. Contratto che potrebbe essere firmato a giorni.
Dopo lo sciopero del 19 febbraio (clicca qui) le telefonate, gli incontri e, soprattutto, gli accordi scritti tra il sindacato e la cooperativa si sono intensificati (clicca qui) e ora non resta che ultimare, con tutta probabilità già la prossima settimana, gli ultimi dettagli relativi al contratto (alimentare per quattro di loro e logistica per gli altri) per passare quindi alla firma. Nel frattempo 11 dei 15 lavoratori sono tornati a svolgere le loro mansioni quotidiane e solo gli ultimi quattro sono in attesa di tornare a lavorare come macellai.
“Le notizie sono positive – ha commentato il coordinatore sindacale della CUB Luis Seclèn Monsalve- e grazie a questo i lavoratori stanno recuperando quella tranquillità e quella serenità che avevano perso negli ultimi mesi a causa della criticità della situazione e della possibilità concreta di perdere il lavoro. Anche il fatto di essere tornati a lavorare a tempo pieno dopo una riduzione di orario ha sicuramente rasserenato il clima sia personale che famigliare dei 15 lavoratori aderenti alla nostra sigla sindacale”.