Scherma Desio, ecco i risultati della 3° prova GpG di Gorle

Una gara che dimostra, per tutti, che il lavoro paga sempre, anche se a piccoli passi e che è possibile mirare a risultati importanti con la giusta pazienza e la necessaria voglia di capire e correggere gli errori.
Giorgia Marino, della Scherma Desio, sale sul terzo gradino del podio a Gorle (BG) nella 3° prova regionale di Fioretto, categoria Bambine (10 anni).
Giorgia disputa una bella gara, chiudendo il girone con bottino pieno di vittorie e approdando alle semifinali con relativa facilità; perde poi l’assalto che le sarebbe valso la finale più per un calo fisico che non tecnico, I presupposti sono buoni per assicurarsi ulteriori successi nel corso della stagione: la attende la gara nazionale di La Spezia a metà aprile.
Bene anche Giada Cappellini, in grande progresso rispetto alla gara precedente, con due vittorie nel girone e la vittoria per 10-3 nella diretta che le vale l’accesso alle prime 16. Serena D’Orto, impegnata invece nella categoria Ragazze/Allieve (13/14 anni) di Fioretto, anche lei con due vittorie nel girone, non entra nelle 16 ma dimostra un buon atteggiamento in gara, dove traspare la sua determinazione a migliorarsi. Ottimi spunti anche dagli Spadisti categoria Ragazzi/Allievi, che convincono per i progressi evidenti: Mattia Gambino entra ancora nei 16, con un girone di tre vittorie e due dirette vinte, che lo vedevano purtroppo opporsi in sequenza ai compagni di società Rivera e Levorin. Proprio Leandro Levorin, che chiude al 22° posto e finva il girone con cinque vittorie, dimostra di essere finalmente sulla strada della ripresa psicofisica, con le ultime gare sempre in crescita. Exploit, neppure troppo inatteso, di Pietro Fedeli, ad un passo dai 32, che dimostrando grande calma e capacità di concentrazione tira benissimo nel girone, con cinque vittorie, fermandosi poi per inesperienza al 36° posto. Due vittorie nel girone per Daniele Lavezzarie per Cesar Rivera Romero, rispettivamente al 71° e al 77° posto, che convincono per l’atteggiamento positivo e i progressi tecnici, forse non ancora sufficienti a scalare le classifiche, ma sicuramente motivo di orgoglio per loro e per la Società. Riccardo Proserpio, Alberto Colombo eMateus Consonni consolidano la loro esperienza, nessuno di loro rimanendo all’asciutto di vittorie nel girone, i primi con due e Consonni con una.
La domenica, nei Ragazzi/Allievi di Fioretto, Lorenzo Cavalca e Alessandro Montanari hanno qualche difficoltà in più, che li tiene fuori dai 32, ma ascoltano i consigli dei Tecnici e provano a migliorarsi. Per entrambi non è il periodo migliore, ma non devono né scoraggiarsi né mollare, perché da ogni crisi si può trarre un progresso. Tra i Maschietti (10 anni) di Fioretto, anche Riccardo Rossi convince e si ferma al 17° post, sconfitto di una sola stoccata nella diretta valevole per l’accesso ai 16. Nel girone aveva dominato, conquistando 5 vittorie su sei incontri disputati, anche con avversari non facili.