Seveso, stroncato il Pgtu: la partita è aperta

Il sindaco Allievi, dopo aver ricevuto la relazione del segretario generale, ha deciso di dichiarare sospeso il Piano Generale del Traffico Urbano approvato nel 2017 dall’ex primo cittadino Butti.
Luca Allievi ha dichiarato nullo il Piano generale del Traffico Urbano redatto dalla precedente amministrazione e approvato nel giugno del 2017. Il sindaco di Seveso, ricevuta la relazione in merito del segretario generale, ha deliberato la sospensione del Pgtu a causa dell’assenza della Valutazione Ambientale Strategica, documento indispensabile a dargli legittimità secondo la normativa.
«Il Segretario Generale, Norberto Zammarano, in data 19 marzo 2019, ha presentato alla Giunta una dettagliata relazione con la quale si conferma che il Pgtu del Comune di Seveso non è corredato dalla necessaria analisi ambientale ed è quindi stato approvato senza rispettare le prescrizioni normative – ha riepilogato il vicesindaco David Galli -. Non risulta espletata neanche la procedura di verifica di assoggettabilità alla Vas: per questo motivo la giunta Allievi, a tutela dell’Ente e dei sevesini, ha approvato una Delibera con la quale sospende e disapplica il Pgtu del Comune di Seveso. Gli atti sono stati trasmessi al Presidente del Consiglio Comunale Riccardo Sala per le successive determinazioni».
La decisione, che si immagina farà discutere l’opposizione, verrà discussa nel corso del consiglio comunale di lunedì 25 marzo. «In quella occasione l’assemblea cittadina, sulla base della relazione del Segretario Generale, dovrà adottare le necessarie decisioni per risolvere le criticità emerse – spiega Natale Alampi, assessore ai Lavori pubblici -. Il documento di pianificazione strategica della mobilità urbana è indispensabile per lo sviluppo sostenibile della città – aggiunge -. In considerazione dei progetti rilevanti in itinere è particolarmente importante per definire il futuro di Seveso».
Sembra dunque che la partita della viabilità possa essere considerata ancora aperta, in particolare per quello che riguarda il progetto dei sottopassaggi.