Trasporti: venerdì 8 marzo sciopero generale nazionale

A Monza saranno coinvolte le linee gestite da NET – Nord Est Trasporti e il settore del Trasporto Ferroviario.
Per venerdì 8 marzo la Confederazione Unitaria di base (CUB) e l’Unione Sindacale di Base (USB) hanno proclamato uno sciopero Generale Nazionale di 24 ore con rivendicazioni riguardanti “la violenza maschile sulle donne, le discriminazioni di genere, contro la precarietà e la privatizzazione del Welfare, il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, al reddito universale e incondizionato, alla casa, al lavoro, alla parità salariale, all’educazione scolastica, alla libertà di movimento, per le politiche di sostegno alla maternità e paternità condivisa”.
CUB Trasporti e USB Lavoro Privato, in adesione allo sciopero, hanno indicato le modalità che variano da città a città.
A Monza, per le linee gestite da NET – Nord Est Trasporti, l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio è prevista dalle 9,00 alle 11,50 e dalle ore 14.50 al termine del servizio.
Lo sciopero coinvolgerà altresì, il settore del Trasporto Ferroviariodalle ore 00.00 alle 21.00.
Il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato e di Trenord potrebbero aderire allo sciopero, in tal caso il Servizio Regionale, Suburbano, di Lunga Percorrenza ed Aeroportuale potrebbero subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni.
Per il trasporto ferroviario saranno vigenti le consuete fasce orarie di garanzia, dalle ore 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00, durante le quali circoleranno i treni rientranti nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti” consultabile QUI.
Essendo ipotizzabili ripercussioni a conclusione della mobilitazione, si invita a prestare attenzione sia gli annunci sonori diffusi nelle stazioni, che alle informazioni in scorrimento sui monitor.