VerdeNero, alla riscoperta del gusto e del sapore a km 0

Apre VerdeNero, un luogo dove riscoprire i sapori genuini della cucina brianzola
Il tempo passa, ma i gusti e le tradizioni rimangono. Quelle di VerdeNero, un ristorante dal gusto sano e dal sapore vero. “Da noi puoi assaggiar cosa prepariamo con ciò che di buono troviamo”, sono queste le parole di Lorenzo Maggioni, il titolare del ristorante.
VerdeNero, osteria contadina. Dove osteria vuole ricordare un posto accogliente, quasi casalingo, dove mangiare significa prima di tutto gustare. Quasi come fosse quel piatto tipico preparato dalla nonna con l’ingrediente giusto, scelto nel posto giusto. Dove il mangiare è quel sapore classico che non si scorda più. E non è infatti un caso che, quando a Lorenzo si chiede qual sia il piatto forte, lui risponda che “più che un piatto sono le materie prime”.
Da VerdeNero la differenza è data proprio dagli ingredienti che, spiega Lorenzo – scelgo io personalmente andando a cercare le materie prime sane e genuine direttamente dai contadini della zona. Tutti amici e tutti fidati”. Lorenzo, infatti, non parla di fornitori e lui li chiama per nome. “Un buon galletto brianzolo con la polenta di Vimercate e gli involtini fatti con la ricotta fresca della Maria”. Sono nomi. Sono persone che hanno un volto. Sono contadini che amano la loro professione. Coltivare la terra per poi raccoglierne i frutti. E Lorenzo questo lo sa bene. La sua, dal 2004, è una professione e una passione che continua ad andare avanti.
Quella di VerdeNero è quindi una sfida. “Valorizziamo il nostro territorio – racconta Lorenzo – ricercando le materie prime e i prodotti direttamente da chi li fa. Portiamo le aziende agricole sulle nostre tavole, ma anche voi da loro: ci teniamo che conosciate i nostri amici contadini e le loro realtà”. Insomma, parafrasando le parole del titolare, dal campo alla tavola e dalla tavola al campo.
Non un ristorante, ma un luogo dove mangiare bene. Ecco, questa è la giusta descrizione di VerdeNero. Da una parte cucina, dove è possibile trovare piatti semplici, ma sfiziosi o chicche un po’ più ricercate, “tutto preparato da Paolo, Ale e Simone”. Dall’altra parte è buon bere, come descrive Lorenzo, “per un bicchiere di vino genuino o una birra artigianale creata per noi, per un caffè biologico o una tisana, per una fetta di torta o una fetta di salame”.
Ma VerdeNero è anche una piccola bottega. “In negozio – dice Lorenzo – troverai non solo viticultura di qualità, ma tante golosità preparate da noi e per noi, tra cui una selezione delle materie prime che assaggi nei nostri piatti. Dai formaggi di malga, alle verdure brianzole. Dalle carni a km 0, ai salumi nostrani”.
Insomma acquolina in bocca e forchetta alla mano. Da VerdeNero #saicosamangi.
Osteria VerdeNero, viale Mosè Bianchi 53, Carate Brianza
Per maggiori info visita il sito e la pagina Facebook