Walk & Middle Distance Night, il meeting della marcia e del mezzofondo

L’oramai classico appuntamento agonistico del Centro Sportivo XXV Aprile di Milano si preannuncia quest’anno particolarmente elettrizzante.
Mancano meno di sessanta giorni alla nona edizionedel meeting Walk & Middle Distance Night che quest’anno è in programma per venerdì 26 aprile.
L’oramai classico appuntamento agonistico del Centro Sportivo XXV Aprile di Milano si preannuncia quest’anno particolarmente elettrizzante, anche sotto l’aspetto logistico. Finalmente, dopo 8 edizioni corse in penombra, sarà in funzione il nuovo e formidabile impianto luci.
Anche il programma agonistico del meeting presenta una nuova esaltante scaletta. Si partirà con una inedita staffetta di marcia mista con una distanza totale di 2 Miglia, una novitàproposta da Gianni Perricelli ex atleta azzurro di marcia e Vincenzo Fiorillo allenatore nazionale che sarà presentata nei prossimi giorni.
A seguire gli storici 600 metri per tutte le categorie, dai giovanissimi esordienti agli assoluti maschili e femminili. Una delle gare con maggiore partecipazione, gara che da sempre rappresenta un appuntamento da non perdere per tutti i giovani ragazzi che si allenano sulla pista del centro XXV Aprile.
Nella parte centrale del meeting quest’anno sono previste due frizzanti gare di mezzofondo veloce sia per uomini che donne sui 1500 metri. Un ritorno quello dei 1500metri che nella prima edizione 2011 aveva subito fatto registrare con il 3’37’67 il miglior tempo nazionale italiano nel successivo quadriennio.
Il clou della serata arriverà con i 5000 metri donne e con un grande 10.000 metri maschile a cui prenderanno parte diversi atleti azzurri insieme ad alcuni forti atleti africani. Prima volta assoluta per i 10.000metri mentre i 5000 femminili erano già stati inseriti nel programma del 2016.
Serata da circolino rosso. Musica e grande atletica. Spettacolo da non perdere.
Info e programma orario su www.wmd-night.it