A Biassono Brianza per il Cuore e Avis uniti per il benessere dei cittadini

1 aprile 2019 | 10:30
Share0
A Biassono Brianza per il Cuore e Avis uniti per il benessere dei cittadini

Torna il consueto appuntamento con le Isole della salute. Un’intera giornata di check gratuiti offerti da Brianza per il Cuore e Avis Biassono

La salute scende in campo. Brianza per il Cuore e la sezione Avis di Biassono dedicano un’intera mattinata alle Isole della salute. Il consueto appuntamento della Onlus per fare prevenzione e sensibilizzare la cittadinanza.

Domenica 31 marzo. A Biassono, nella palestra della scuola Aldo Moro, ha avuto luogo la giornata del cuore. Dalle 8.30 alle 12.30, un’intera mattinata di screening gratuito alla popolazione. “Rappresenta un ottimo modo per tenersi controllati” ha testimoniato Emanuela Resnati, presidente della sezione Avis Biassono.  In effetti, come ha poi raccontato anche Gabriella Cantù, segretaria di Brianza per il Cuore, questo evento nasce soprattutto con l’intenzione di sensibilizzare e di fare prevenzione.

Buona la risposta del pubblico. Sono state circa un centinaio le persone giunte da tutto il comune e alle quali sono state poste alcune semplici domande. “E il colesterolo? E la pressione? Ma quanto fumi?”. Insomma un vero e proprio percorso, che di isola in isola, ha offerto un check gratuito a tutti i partecipanti. Dalla glicemia alla pressione fino ad arrivare al peso corporeo. Tutta una serie di esami per controllare il proprio stato di salute. Fare prevenzione, da sola non serve. Avis lo sa bene ed è questo il motivo per cui ha messo a disposizione due medici, che alla fine del percorso hanno letto la cartella clinica dando utili consigli su come migliorare o  sul come tenersi in forma.

La salute parte dal cuore. Un tema molto caro a Brianza per il Cuore, che approfittando dell’occasione ha fatto prevenzione a 360 gradi. Per una città cardio protetta è del resto necessaria una continua formazione. La maggior parte degli infarti avviene all’esterno e intervenire nei primi 5 minuti è essenziale.

Un esperto della Onlus ha fatto una pratica dimostrazione, facendo vedere ai presenti come si effettua un massaggio cardiaco e come utilizzare un defibrillatore. Guardiamo come farla, subito dopo l’introduzione del presidente Avis Biassono