Brianza Bike Fest: grandi e piccini #inBici nel Parco di Monza

Per tutti, sportivi allenati e principianti, bambini e adulti, famiglie e gruppi di amici appuntamento a Cascina Costa Alta.
Sabato 27 e domenica 28 aprile 2019 il Parco di Monza torna a ospitare “Brianza Bike Fest”, la seconda edizione del festival con ingresso gratuito, organizzato da META Cooperativa Sociale Onlus, dedicato a tutti gli appassionati della bicicletta. Per tutti, sportivi allenati e principianti, bambini e adulti, famiglie e gruppi di amici appuntamento a Cascina Costa Alta (via Costa Alta, Biassono, MB) per una due giorni che declina il fascino delle due ruote con un menu originale e un’ampia proposta pensata per saziare tutti gli appetiti. Programma e iscrizioni ai tour guidati sul sito: brianzabikefest.it.
Attività – Tour guidati alla scoperta del Parco di Monza, tra eleganti ville, cascine, mulini che riportano indietro nel tempo le lancette dell’orologio, stupefacenti installazioni artistiche; itinerari in bici in compagnia di guide specializzate comprensivi di un giro sulle curve sopraelevate della vecchia pista dell’Autodromo (con la propria bici, oppure con mtb ed e e-bike a noleggio messe a disposizione dagli espositori).
A Cascina Costa Alta, inoltre, Area Kids gratuita, con divertenti prove di gimkana in bici (pensate per i bambini dall’età di 3 anni, esercizi per imparare a rimanere in equilibrio in sella e conoscere i segreti della bicicletta, che non si scorderanno nemmeno da grandi…), laboratori per conoscere l’e-bike e trasformare una bici in una scatto fisso, tanti modi per vivere una manciata d’ore all’aria aperta; animazione per bambini; spettacoli acrobatici ad alto tasso di adrenalina, e sorprendenti performance in compagnia di artisti che utilizzano le ruote della bicicletta come un “pennello” anticonvenzionale. Workshop, ciclofficina, areafood&drink. E per scoprire tutte le novità del mercato, ecco l’area espositivadedicata alle e-bike (biciclette a pedalata assistita) con i modelli presentati da Decathlon.
Novità 2019 – Dopo il successo della prima edizione di Brianza Bike Fest, che radunò nel Parco di Monza oltre 2.000 appassionati, il programma di BBF 2019 si arricchisce con gli show ad alto tasso di adrenalina (bici freestyle, con salti ed evoluzioni, il sabatopomeriggio) e le attività pratiche e inclusive per bambini e famiglie (nell’intera giornata di domenica). Nel programma, inoltre, il ritrovo di tutti gli appassionati di due ruote, tesserati dalle ASD ciclistiche lombarde, domenica dalle ore 11 attesi alla Cascina Costa Alta per il pranzo, prima di una pedalata tra i sentieri del parco.
Il ritrovo – Brianza Bike Fest 2019 sarà inaugurato sabato 27 aprile alle ore 14, con l’apertura dell’area espositiva, le attività di ciclofficina e Gimkana Area Kids, e nella prima giornata le attività si concluderanno alle ore 18. Domenica 28 aprile tanti appuntamenti dalle ore 9 alle 18.
Prenotazioni – Per effettuare il tour guidato in bici nel Parco di Monza (10 chilometri con percorsi pianeggianti, che alternano facili sentieri a brevi tratti asfaltati adatti a tutte le tipologie di bici; durata circa 2 ore; prezzi: 20 euro con noleggio e-bike, 15 euro con noleggio bici muscolare, 10 euro con bici propria) consigliata la prenotazione via e- mail (info@brianzabikefest.it) o per telefono (039.321900; orari: 9-12, 18-21); ulteriori informazioni sul sito brianzabikefest.it.
Filosofia – La bicicletta è la perfetta alleata dei sognatori, strumento di conoscenza del territorio e di se stessi, compagna di viaggi (piccoli o grandi) dai confini illimitati, un perfetto mezzo per stare con gli amici e la famiglia, immergendosi nella natura o andando alla scoperta di borghi e centri urbani. Pedalare non è solo uno sforzo fisico e un’attività salutare, ma anche un piacere per il corpo e per la mente, nonché un segno tangibile di un impegno di rispetto verso l’ambiente e la natura. Chi pedala entra di diritto nel grande universo della mobilità lenta, del turismo “dolce” ed eco- compatibile, dove nella scala dei valori al primo posto trova spazio il rispetto per il nostro mondo, l’esigenza di conoscerlo e tutelarlo. Uno sguardo rivolto al futuro.
“Desideriamo offrire al territorio di Monza e Brianza un’occasione per riscoprire l’utilizzo della bicicletta e diffondere la cultura delle due ruote anche attraverso momenti d’inclusione e socializzazione – spiega Daniela Riboldi, presidente META Cooperativa Sociale Onlus –. Crediamo che questo mezzo di trasposto sostenibile, lento e a misura d’uomo possa diventare protagonista di un nuovo modo di aggregare, divertirsi, viaggiare ed esplorare il mondo”
Il programma
27 Aprile
14:00 Apertura esposizione, ciclofficina e Gimkana Area Kids15:00 Bike Show Acrobatico con Rip Kick
15:30 Partenza tour guidato in bicicletta nel Parco di Monza16:00 Bike Show Acrobatico con Rip Kick
16:30 Workshop Scatto Fisso con Ciclofficina Rinnova
17:30 Bike Show Acrobatico con Rip Kick
18:00 Chiusura
28 Aprile
9:00 Apertura esposizione, ciclofficina e Gimkana Area Kids
10:30 Partenza tour guidato in bicicletta nel Parco di Monza
11:00 Arrivo ASD Ciclisti Lombarde
11:30 Acrobatic Streetartist Bicycle Duo Performance
15:00 Laboratorio artistico Wonder Bikes
15:30 Partenza tour guidato in bicicletta nel Parco di Monza
16:00 Workshop Conosciamo le E-Bike
17:00 Acrobatic Streetartist Bicycle Duo Performance
18:00 Chiusura
Location – Per raggiungere Cascina Costa Alta l’ingresso pedonale è dal cancello di via Costa Alta, a Biassono (MB). https://goo.gl/maps/LD3mMAPTAy92
I partner – Nell’area espositiva il marchio sportivo Decathlon con uno stand e le ultime novità legate ai modelli e-bike e bici muscolari. Gimkana Area Kids a cura deGiretto.it; Bike Show Acrobatico con Rip Kick; spettacoli con Acrobatic Streetartist Bicycle Duo Performance, compagnia Duo Kaos; Ciclofficina Rinnova; ciclo- animazioni e laboratori artistici per bambini e ragazzi a cura di Wonder Bikes.
Cooperativa META – Dal 1991 sviluppa servizi per la scuola e il tempo libero, per la famiglia e l’impresa, esperienze e luoghi sostenibili per l’inclusione sociale. Un impegno quotidiano di cui, nel corso dell’anno, META è protagonista grazie ad attività ed eventi, tra i quali il BBF.
Social network – Prima, durante e dopo il festival, aggiornamenti e programma sulla pagina Facebook e il profilo Instagram (@BrianzaBikeFest). Per la condivisione sui social gli hashtag ufficiali sono: #inBici #inLombardia #brianzabikefest #parcodimonza.
Lo sapevi che? Il Parco di Monza, voluto da Napoleone Bonaparte come riserva di caccia, ha una superficie di quasi 700 ettari, ed è tra i parchi cintati più grandi d’Europa. Al suo interno sorgono la Villa Reale, già residenza degli Asburgo e dei Savoia, e l’Autodromo Nazionale di Monza, costruito nel 1922 in soli 100 giorni.