Seregno Calcio, sconfitto di misura contro il Ciserano

Mister Ardito e i suoi ragazzi chiuderanno la stagione la prossima settimana sul prato del Ferruccio affrontando il Rezzato.
Ciserano (BG) – penultima fatica di campionato per l’undici di Andrea Ardito: gli Azzurri sono di scena contro un Ciserano alla ricerca disperata di punti per alimentare la speranza di evitare la retrocessione diretta: a due turni dal termine la squadra bergamasca deve provare a recuperare 4 lunghezze sull’Ambrosiana.
Il tecnico seregnese – alle prese con una lista di indisponibili che comprende gli squalificati Artaria, Grandi e La Camera e l’infortunato Mapelli – opera diverse modifiche rispetto all’undici visto contro il Pontisola: davanti a Sanvito – all’esordio in Azzurro – spazio a capitan Gritti, Fautario e all’altro esordiente Testini; in mediana operano Capelli, Romeo, Esposito, Fumagalli e Borgoni, con Signorelli e Calmi in attacco: in totale, sono 5 gli “under” schierati dal 1’. Nel Ciserano mister Simonelli chiede a Ghisalberti e Bertazzoli i gol per continuare a sperare.
Il primo episodio di cronaca arriva al 7’: buona scelta di tempo di Calmi su azione d’angolo, ma la punta seregnese non trova lo specchio con la torsione di testa. La risposta dei rossi bergamaschi arriva al 12’: traversone di Torri per capitan Ghisalberti, Sanvito è attento ed anticipa l’attaccante senza difficoltà. Più pericoloso il duetto Capelli – Calmi al 12’: dopo lo scambio col compagno il numero 20 azzurro colpisce troppo debolmente perché “stretto” nella morsa dei due centrali.
Pur se i ritmi non sono particolarmente frenetici, la gara è divertente: al 14’ Mulac di testa, su azione da calcio piazzato, non inquadra lo specchio con Sanvito ormai superato superato. Al 22’ Bertazzoli raccoglie un cross dalla destra e da due passi trafigge l’estremo azzurro, ma la rete viene annullata per posizione irregolare dello stesso attaccante bergamasco.
Premono i padroni di casa: passano 3’ e Ghisalberti sfonda a sinistra, si aggiusta il pallone con il piede destro e disegna una splendida conclusione sul palo lontano sulla quale Sanvito sfodera una risposta eccezionale salvando lo specchio. La risposta azzurra la firma Signorelli al 30’. Buon lavoro di Borgoni a sinistra, taglio perfetto di Signorelli che controlla in area e calcia di piatto: Lancini respinge in due tempi con un pizzico di fortuna. Ci provano ancora gli Azzurri con un contropiede orchestrato da Capelli, ma Calmi non riesce a servire Signorelli lanciato a rete. Il ritmo si alza, nonostante il vento .he soffia a strappi non faciliti le giocate dei 22 in campo. Al 36’ Ghisalberti ci prova centralmente: dopo un primo dribbling efficace il capitano bergamasco si allunga troppo il pallone consentendo a Gritti e compagni di recuperare. Nel finale (42’) Bertazzoli va via di forza a Testini, e al limite dell’area subisce fallo da Fautario: giallo per il difensore azzurro e punizione dal limite affidata a Ghisalberti. Il numero 10 calcia sulla foltissima barriera disposta da Sanvito.
La ripresa si apre con Labas in campo al posto di Calmi. La prima occasione è per il Ciserano: conclusione potente di esterno firmata da Maspero, pallone di poco alla sinistra di Sanvito. Al 51’ corner conquistato dai padroni di casa: Bertazzoli in rovesciata recapita il pallone in area piccola, accendendo una mischia furibonda in area azzurra. Ghisalberti conclude da due passi, Sanvito è prodigioso nel respingere un primo ed un secondo tentativo da due passi ma nulla può sulla terza conclusione del numero 10 di casa, che porta così in vantaggio i suoi. Galvanizzati dal vantaggio – e dalle notizie provenienti dagli altri campi che danno l’Ambrosiana bloccata sul pari – gli uomini di Simonelli continuano a premere: sfruttando un contropiede è ancora Ghisalberti ad avere la palla buona, ma in un eccesso di altruismo cerca Bertazzoli invece di calciare a rete da posizione favorevole.
Gli Azzurri si scuotono al 60’: prima una buona combinazione tra Capelli e Fumagalli, con il tiro di quest’ultimo che è preda di Lancini, poi altro spunto di Capelli e colpo di testa di Borgoni che non trova la porta. Ci prova infine Andrea Gritti in proiezione offensiva, ma l’assist del numero 7 azzurro è preda di Crociati.
Nel momento dello sforzo massimo per gli Azzurri però colpisce di nuovo il Ciserano: azione di contropiede con Ghisalberti che dall’interno dell’area di rigore fredda Sanvito e firma la personale doppietta al minuto 66. Al 70’ Mister Ardito inserisce Mantegazza per Signorelli, con Capelli avanzato in attacco accanto a Labas. Nonostante il passivo gli azzurri cercano di rientrare in partita: al 74’ Matteo Gritti stende Capelli in azione di ripartenza, cartellino giallo anche per il giocatore bergamasco.
Il finale si incendia: al minuto 83 Capelli lavora un bel pallone sulla sinistra, sposta la sfera sul destro e calcia improvvisamente con forza sul primo palo. Lancini, forse un po’ sorpreso, riesce soltanto a sporcare la traiettoria che vale il punto del 2 a 1. Il Ciserano, spaventato, perde lucidità: prima Labas cerca il pari con un colpo di testa ravvicinato, poi in pieno una splendida triangolazione tra Testini e Marchio non viene conclusa da Borgoni, appena in ritardo all’appuntamento con l’assist rasoterra.
E’ l’ultima emozione del pomeriggio: la sfida termina sul 2-1 ma il Ciserano non riesce comunque ad evitare la retrocessione diretta in considerazione della vittoria dell’Ambrosiana.
Mister Ardito e i suoi ragazzi chiuderanno la stagione la prossima settimana sul prato del Ferruccio affrontando il Rezzato.
CISERANO – SEREGNO 2-1 (0-0)
Ciserano (4-3-3): 1 Lancini; 2 Mulac, 5 Gritti M., 4 Crociati, 3 Mauceri (61’ 14 Foglieni); 7 Ronchi, 8 Maspero, 6 Chiarparin (86’ 15 Maffioletti); 11 Torri, 10 Ghisalberti (77’ 18 Bertola), 9 Bertazzoli (12 Beljan, 13 Amoo, 16 Favre 17 Romeo R., 19 Tettamanti, 20 Adobati) All. Simonelli.
Seregno (3-5-2): 22 Sanvito; 2 Testini, 6 Gritti A., 24 Fautario; 7 Capelli, 18 Romeo M. (80’ 3 Pribetti), 16 Esposito, 15 Fumagalli (dal 64’ 14 Marchio), 19 Borgoni; 9 Signorelli (65’ 21 Mantegazza), 20 Calmi(46’ 17 Labas) (12 Lupu, 5 Davenia, 13 Fasoli, 25 Costantino, 27 Ampollini) All. Ardito.
Arbitro sig. De Capua di Nola (Della Monica – De Giovanni).
Recupero: 2’+ 4’
Marcatori: 51’e 65’ Ghisalberti (C) , 83’ Capelli (S).
Ammoniti: Fautario (S), Sanvito (S), Gritti M. (C)
Note: giornata variabile e ventosa.