Desio: degustazioni e prodotti tipici con la Grande Festa Siciliana

Appuntamento dal 26 al 28 aprile in piazza Conciliazione con tantissimi specialità dolci e salate.
Tre giorni all’insegna di prodotti tipici alimentari e artigianali siciliani, eventi collaterali e culturali. Tutto questo in programma a Desio dal 26 al 28 aprile con l’iniziativa “Sicilia Viva in Festa” che avrà luogo in piazza Conciliazione dalle 9.00 alle 20.00.
Si potranno trovare: le olive “acciurate”, ossia annegate nell’olio extravergine d’oliva, i formaggi (dal caciocavallo al maiorchino, dall’ericino al piacentino e al fiore sicano), gli arancini di riso, il pane cotto in forno a legna, i salumi, il tonno rosso di Favignana, il pane e panelle (cotolette di farina di ceci), le arance, i limoni, i vini come il Nero d’Avola ed il Passito di Pantelleria e il Marsala.
Per finire in bellezza tantissimi dolci, apprezzati in tutto il mondo: la cassata, i buccellati a base di marmellata di fichi, la frutta martorana a base di zucchero e farina di mandorle, i cuddureddi, dolcetti al ripieno di miele o di ricotta o di frutta candita, i dolcetti alle mandorle o le reginelle, biscotti ricoperti di sesamo. Non mancherà il re assoluto, il Cannolo siciliano decorato anche con granella di pistacchio, di cioccolato oppure di scorza d’arancia.
Novità 2019: sabato e domenica uno spazio sarà dedicato alla presentazione e vendita della nuova guida turistica “Il giro di Sicilia in 80+80 tappe” di Mariagrazie Innecco e Mimmo Privitera. L’orsa Edizioni. Sarà presente l’autrice Mariagrazia Innecco.
Completa la scenografia la mostra di antichi carretti siciliani tutti decorati e dipinti a mano con i temi della tradizione cavalleresca. Domenica 28 aprile dalle ore 16.00 spettacolo con i canti e le danze del “Gruppo Folkloristico Sicilia nel cuore” che propone uno gratuito coinvolgendo grandi e piccini in divertenti balli nel tipico repertorio tradizionale siciliano.
Foto apertura archivio MBNews