Desio, torna “Vini d’Autore”: cento i vini da degustare in Villa Tittoni Traversi

12 aprile 2019 | 00:18
Share0
Desio, torna “Vini d’Autore”: cento i vini da degustare in Villa Tittoni Traversi

I visitatori potranno assaporare ed eleggere il vino migliore tra quelli proposti. Appuntamento domenica 14 aprile.

Morbido, corposo, fresco o secco. Storia, cultura e gusto avvolgono il mondo enologico. Lo sanno bene i produttori di vino che giorno dopo giorno si dedicano alla cura e alla lavorazione della materia prima. Piccole aziende saranno ospitate domenica 14 aprile dalle 11 alle 19:30 presso la Villa CusaniTittoni Traversi di Desio, in occasione della quarta edizione “Vini D’autore”. Durante l’evento i visitatori potranno assaporare ed eleggere il vino migliore tra quelli proposti.

In cosa consisterà l’evento?

La villa sarà aperta al pubblico a partire dalle 11 e si potrà procedere alla degustazione di circa cento tipologie di vini. L’ingresso prevede un contributodi dieci euro, comprensivo di calice. Con questa giornata sarà possibile così conoscere piccole realtà produttive del nostro territorio, cogliendo l’essenza e la cultura del prodotto offerto. Fra gli altri saranno presenti le aziende: Luca Fedele, MonteMoro, Eusebio, Il Miele di Da, Terrerosse, Piovani Massimo, Le Crete, Rolej, Renato Molino, La Perla, Comai, Santa Croce, La Tribuleira, Tenuta Montagnani, Bongiovanni, Cavalli Faletti, F.lli Piacentini,Canneto, in rappresentanza dei territori più vocati di Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Trentino A. A. e Slovenia.

Ogni produttore metterà a disposizione un proprio vino che parteciperà all’iniziativa e sarà contrassegnato da un fiocco rosso. Voce al consumatore. I partecipanti saranno chiamati a dare una votazione in centesimi, da 60 a 90, dopo aver degustato il prodotto. Saranno proprio loro a decidere il miglior vino d’autore. Al vincitore sarà dedicato inoltre un ulteriore premio: una targa ricordo alla memoria di Giancarlo Bini, storico ristoratore e profondo conoscitore del buon cibo e buon vino. La premiazione avverrà all’incirca per le ore 18. Durante questa fase interverrà Tano Simonato del ristorante Tano Passami L’olio a Milano.

La parola all’organizzatore

Massimo Taruti, l’ideatore dell’evento commenta così: “Spesso amici e appassionati mi chiedono perché fare un evento di questo tipo, visto che ci sono manifestazioni simili molto più grandi e importanti. Di solito rispondo perché fabbricare la Panda quando ci sono macchinoni, Suv e bolidi sportivi in commercio, a volte la Panda può essere più utile e funzionale di una Ferrari. Il territorio in cui vivo è circondato e oppresso dalla GDO, enormi centri dove l’unico scopo è quello di applicare i prezzi sempre più bassi per competere fra di loro. Questo trend comporta una progressiva diminuzione della qualità dei prodotti venduti, in particolare nel comparto alimentare, così siamo costretti a mangiare pani con farine troppo raffinate con provenienza misteriosa, polli colmi di antibiotici, verdure e frutta pieni di veleni, maiali e mucche gonfiati chissà con quali nefandezze per non parlare dell’olio extra vergine che rimane il principale alimento soggetto a mistificazioni; non vorrei più un solo allevamento composto da 10.000 capi ma 1000 piccoli contadini che allevino 10-20 capi …questa è la mia filosofia”.

Turati sottolinea così la classe e la genuinità di questo prodotto. Il vino è una delle forme massime di cultura e, per questo, merita di essere conosciuto e apprezzato nelle sue migliori espressioni.

Lasciarsi trasportare dal gusto e dare spazio alle emozioni. Questa la speranza dell’evento.

Villa Cusani Tittoni Traversi, via Giovanni Maria Lampugnani 62 -Desio