Food on the bus, in tour tra le giovani imprese agricole del territorio

Un viaggio tra le giovani promesse agricole del vimercatese, alla scoperta dei prodotti della terra a chilometri zero
Di nuovo in partenza il pullman della produzione agricola a chilometro zero. Una bella opportunità per le aziende a conduzione familiare del territorio vimercatese, per mettere in mostra il proprio impegno “sul campo”, a dispetto delle catene della grande distribuzione.
Così come per i giovanissimi studenti della scuola professionale ENAIP di Vimercate, per iniziare a testare le proprie abilità in cucina. Ne sono pienamente convinti gli operatori della cooperativa Aeris, che hanno organizzato l’originale tour fra le giovani “imprese della terra” per il pomeriggio dell’11 maggio, su incarico dell’ente consortile Offerta Sociale.
A beneficiare dell’originale iniziativa, anche per questa tornata, saranno 60 iscritti, che a bordo di un pullman faranno tappa in ogni azienda agricola, gustandosi un pasto itinerante e scoprendo i segreti di ognuna.
“Quest’anno per la seconda edizione faremo un tour fra quattro aziende del territorio – fanno sapere gli organizzatori di Aeris – Partiremo dall’azienda Micrortaggi di Mezzago per il primo piatto, proseguendo ad Ornago, sostando alla Cascina di Terragni di Sulbiate per il secondo.
Quindi ci sposteremo al Birrificio Eretico di Ornago, chiudendo con il dolce al Maninterra, sempre ad Ornago. Ad ogni tappa, i partecipanti troveranno un ragazzo di ENAIP che ha ideato e preparato il piatto a base di ingredienti tipici prodotti dall’azienda ospitante, pronto a spiegare la preparazione. L’idea del progetto è mettere in risalto la giovane età di tutti gli attori coinvolti, dai ragazzi di Enaip, aspiranti chef, fino ai conduttori delle aziende, che non superano i 40 anni”.
A tutti i partecipanti andrà in omaggio una shopper con il logo dell’iniziativa e la brochure con la descrizione delle aziende e del menù. Un piccolo ricordo a coronamento di un’esperienza singolare.