Giana Erminio-Monza 3-2: secondo k.o. consecutivo per i Biancorossi

7 aprile 2019 | 20:55
Share0
Giana Erminio-Monza 3-2: secondo k.o. consecutivo per i Biancorossi

I biancorossi, in trasferta a Gorgonzola, passano in vantaggio ma si fanno rimontare non riuscendo più a gestire la partita. Tre espulsi nel finale.

Doveva essere la partita del riscatto dopo il brutto secondo tempo della semifinale col Vicenza e la sconfitta con il Gubbio ma la partita andata in scena al Comunale di Gorgonzola fra Giana Erminio e Monza, è stato un altro episodio chiaro scuro con un Monza che, nonostante le incursioni sorprendenti nei primi minuti dei padroni di casa, ha saputo costruire pian piano il gioco ma che dopo il pareggio e nel secondo tempo è stato disastroso.

Parte forte la Giana che al primo minuto si presenta davanti a Guarna con Rocco ma il suo destro esce a fil di palo.
Al terzo minuto Negro svirgola un lancio lungo dei padroni di casa servendo un assist ancora per Rocco ma il difensore biancorosso recupera e con un contatto regolare gli impedisce di calciare a rete.
Il Monza fatica a trovare gli spazi ma al nono minuto Brighenti viene pescato con un passaggio a saltare tutta la difesa biancoazzurra da Anastasio che trafigge a colpo sicuro Leoni: gli oltre 300 tifosi giunti da Monza possono così esultare!
Al sedicesimo Reginaldo si impossessa della sfera e porta a spasso l’intera difesa avversaria ma il suo assist al centro dell’area è deviato in angolo.
Al diciannovesimo la Giana guadagna un calcio d’angolo con Perna che dopo aver saltato due difensori calcia in porta ma viene deviato. Corner battuto da Solerio per la testa di Rocco che in girata rimette il pallone al centro ma attraversa tutta l’area senza trovare nessun compagno.
Al ventiduesimo D’Errico pesca sull’out di destra Lepore in volata che di prima intenzione serve Brighenti che anzi che concludere a rete, cerca Reginaldo, il suo tiro è respinto e raccolto nuovamente da Lepore che però serve direttamente il portiere avversario.
Al ventisettesimo arriva il pareggio dei padroni di casa: Solerio dalla destra serve un pallone preciso per la testa di Rocco che la indirizza direttamente in porta con un Guarna completamente immobile.
Al trentesimo la Giana spreca la possibilità di ribaltare il risultato con l’ex Giudici che solo davanti a Guarna calcia alto un pallone vagante in area.
La partita subisce poi un calo di ritmo fino all’intervallo che diventa tempo di selfie coi tifosi per l’intero stato maggiore dei brianzoli, presente oggi al completo con il Presidente Paolo Berlusconi l’AD Adriano Galliani, Daniela Gozzi, Roberto Mazzo, Vincenzo Iacopino e il DS Antonelli Agomeri.

Al cinquantasettesimo la Giana passa in vantaggio: a trovare la rete è Daniele Rocco che a porta vuota deve solo appoggiare alle spalle di Guarna, uscito mancando la presa su un cross rasoterra.
C’è tempo anche per un rigore per i padroni di casa al cinquantanovesimo: secondo l’arbitro, il signor Marini di Trieste, è irregolare l’intervento di Negro su Rocco . Sul dischetto si presenta Perna che spiazza l’estremo difensore monzese.
Brocchi corre ai ripari con una doppia sostituzione: Palazzi, Chiricò e Ceccarelli per Fossati, Reginaldo e Lora.
E’ un Monza completamente nel pallone e al sesantottessimo rischia di subire addirittura il quarto gol di giornata.
Al settantatreesimo il Monza accorcia le distanze con Ceccarelli, servito al centro da Brighenti proprio sotto la curva dei propri sostenitori che aumentano i decibel dei loro cori.
Non si registra però più nessuna occasione rilevante se non un crescendo di tensione che porta ad una serie di falli e interventi al limite del concesso fino all’ottantanovesimo quando l’arbitro è costretto ad espellere tre giocatori in quattro minuti: prima Rocco per i padroni di casa e D’Errico per gli ospiti, entrambi per somma di ammonizioni, infine l’ex monzese Jefferson che rimedia un rosso diretto per un calcio da dietro a palla lontana.

In settimana servirà rimettere la testa a posto perché domenica al Brianteo arriverà il Rimini, ultimo in classifica, che giocherà con il coltello fra i denti pronto a seguire le orme di Imolese e Giana.

GIANA (3-4-1-2): Leoni; Bonalumi, Gianola, Montesano; Giudici (18’st Origlio), Pinto, Barba (34’st Piccoli), Solerio (34’st Sosio); Perna; Rocco (18’st Palesi), Mutton (3’st Jefferson) All. Maspero (Taliento, Perico, Seck, Lanini, Pirola, Mandelli, Capano)

MONZA (4-3-1-2): Guarna; Lepore (32’st Bearzotti), Marconi, Negro, Anastasio; Armellino, Fossati (15’st Chiricò), D’Errico; Lora (15’st Palazzi); Brighenti, Reginaldo (15’st Ceccarelli) All. Brocchi (Sommariva, Galli, De Santis, Tomaselli, Tentardini, Adorni, Di Paola)