Ginnastica Serie A: due le squadre brianzole a podio nella seconda tappa

1 aprile 2019 | 07:44
Share0
Ginnastica Serie A: due le squadre brianzole a podio nella seconda tappa

Ottima prova dei ragazzi della Pro Carate che si piazzano al secondo posto in serie A1 e i ginnasti della Sampietrina che dominano la classifica in A2. Bene anche la femminile.

Prosegue lo spettacolo delle stelle della ginnastica con la seconda prova del Campionato di Serie A1 e A2 maschile e femminile, che si è svolta lo scorso weekend al Kioene Arena di Padova.

Voce pesante delle squadre brianzole sia in A1 che A2, che conquistano sia il podio che punti importanti in vista della classifica finale per la conquista dello scudetto 2019.

Ben quattro i team made in Brianza schierati nel campionato di SERIE A2, due per la sezione maschile e due per la femminile. Il miglior piazzamento arriva dai ragazzi della Ginnastica Sampietrina Seveso che conquistano il primo gradino del podio con 157,150 precedono Ares (156,800) e Giovanile Ancona (154,950). Dopo l’argento della prima tappa netto miglioramento per il team composto da Alessandro Di Quinzio, Luca Santambrogio, Davide Sborchia, Lorenzo Tassinato e Nicolau Mir Rosselló.

Buona prova anche per la Ginnastica Meda di Davide Beretta, Fabio Bianchi, Davide Oppizzio, Michele Sanvito, Jimmi Verbaeys e Jacopo Voltan che ottengono la quinta posizione.

Sampietrina Seveso presente anche sul versante femminile con Martina Pozzoli, Arianna Sborchia, Ana Maria Lache, Aurora Lo Cicero, Isabella Jorio e Dinah Pisoni. Ottavo posto per le ragazze che migliorano di ben due posizioni rispetto alla prima tappa.

Undicesimo piazza invece per la Pro Lissone con Valeria Fabiani, Rebecca Arienti, Sofia Solari, Giorgia Cipolleschi, Camilla Redaelli, Giada Maraldi. Classifica femminile che vede al vertine la Ginnastica Salerno (148,250), seguita da Audace (145,700) e Biancoverde (145,000).

Ottima prova in SERIE A1 degli atleti della Ginnastica Pro Carate. Argento con 162,650 per la formazione composta da Simone Bresolin, Simone Pareti, Tommaso Frigerio, Yumin Abbadini e Nestor Abad San Juan a pochi decimi della Ginnastica Salerno (162,800). Terza piazza per la Spes con 161,350.

Classifica femminile dominata dall’incontrastabile Brixia Brescia composta da Giorgia Villa, Alice e Asia D’Amato, Angela Andreoli, Elisa Iorio e la brianzola Martina Maggio (foto a lato) che per questa seconda prova di campionato ha gareggiato su ben tre attrezzi volteggio, trave e corpo libero. La società bresciana si impone con 166,300. Seconda piazza per l’Artistica ’81 Trieste (155,800) e terza posizione per la Ginnastica Civitavecchia (152,00).

Settimo posto per le lissonesi della Gal con Sofia Arosio, Carlotta Ferlito, Alexia Angelini, Stefania Tagliabue, Lucrezia Salvadori e Viola Bernardi.

Risale la classifica al quinto posto il Centro Sport Bollate, che al fianco delle più esperte Grisetti e Minotti ha schierato anche la giovane belluschese Letizia Saronni impegnata in trave e corpo libero.

Prossimo appuntamento il 3 e 4 maggio a Firenze con la terza ed ultima tappa di campionato.

Foto di Aurora Colombo