Il progetto “Life Green Gas Network” di RetiPiù finalista al Life Awards 2019

Il progetto frutto di una partnership RetiPiù, Pietro Fiorentini e Terranova ottiene un ulteriore riconoscimento internazionale.
Il progetto Life Green Gas Network, a cui Retipiù ha partecipato in partnership con Terranova e Pietro Fiorentini, ottiene un ulteriore riconoscimento a livello internazionale, e rientra ora nella rosa di tre finalisti per i LIFE Citizen Price della categoria “Clima” scelta da una giuria internazionale.
Il Citizen Prize è un premio speciale assegnato direttamente dai cittadini dell’Unione Europea a quelli che sono i progetti migliori nelle categorie “Environment” (per la tutela dell’ambiente), “Nature” (per la tutela della biodiversità) e “Clima” (per l’azione di contrasto al fenomeno del cambiamento climatico).
“Life Green Gas Network”, che ha già ottenuto il finanziamento dell’Unione Europea, ha dimostrato l’applicabilità di un nuovo sistema di gestione e controllo per la regolazione dei livelli di pressione nelle reti di distribuzione del gas naturale. Nel corso del progetto è stato sviluppato, implementato e testato un nuovo software per la gestione delle comunicazioni a distanza tra la rete di distribuzione gas e un centro di controllo: l’elaborazione dei dati in tempo reale permette di ottimizzare in ogni singolo istante la pressione in tutti i settori della rete in modo puntuale.
Le reti di distribuzione di gas naturale sono soggette a perdite di gas nell’atmosfera, sia nei punti di giunzione tra i tubi e le valvole che compongono il sistema distributivo, sia in occasione di eventuali danni esterni. Queste perdite inevitabili sono direttamente proporzionali alla pressione a cui viene mantenuto il gas per assicurare i corretti standard di qualità del servizio ai punti di riconsegna a cui viene rilasciato. “Life Green Gas Network” ha sviluppato una nuova tecnologia per bilanciare le due esigenze, apparentemente contrapposte, di minimizzazione di perdite dannose per il clima e massimizzazione degli standard di qualità offerti ai clienti serviti.
Come noto, la sperimentazione è stata effettuata sulle reti gestite da RetiPiù, per la precisione nei comuni di Albiate (MB) e Cesate (MI), e i risultati sono stati pienamente raggiunti.
Il valore innovativo del lavoro è stato internazionalmente riconosciuto, e ora “Life Green Gas Network” è uno dei tre progetti finalisti a livello europeo per il premio di miglior progetto dell’anno nella categoria “Clima”.
Tutti i cittadini dell’Unione Europea possono votare il proprio progetto preferito, che verrà premiato nel corso della serata del prossimo 16 maggio a Bruxelles, nel corso delle celebrazioni della European Green Week. Per votare il progetto Green Gas Network è necessario visitare il sito CLICCANDO QUI.
Il successo del progetto conferma l’impegno di RetiPiù nella diffusione di tecnologie innovative al servizio del territorio in cui opera, con positive ricadute sulla qualità della vita delle persone e la tutela dell’ambiente.