L’arte di Umberto Cavenago in mostra da EasyMake3D

10 aprile 2019 | 12:35
Share0
L’arte di Umberto Cavenago in mostra da EasyMake3D

Easymake 3d presenta a Monza l’opera di Umberto Cavenago e ripropone dei modellini seriali stampati in 3d

“Ciò che puoi immaginare lo puoi realizzare”, questo lo slogan di Federico Ottone, titolare di Easymake3D. Un’affermazione, la sua, che proprio in occasione della Design week va dritta al punto. Il design e l’arte incontrano la stampa 3D. A Monza, da EasyMake3D.

Tutto parte dall’immaginazione dell’artista Umberto Cavenago che, rivisitandola secondo i dettami del Futurismo, ha riprodotto in scala reale una moto ispirata al modello DUU dell’azienda milanese CR&S. L’opera d’arte, dal nome C-DUU, sarà quindi esposta da EasyMake3D a partire da domani, mercoledì 10 aprile.

Succede poi che l’arte incontra l’immaginazione di Federico Ottone e, con essa, la stampa 3D. Un incontro che verrà ufficialmente inaugurato sabato 13 aprile rimanendo in mostra per due settimane. Federico, che già si sta cimentando con delle PDA (prove d’autore), durante la kermesse realizzerà la prima riproduzione in miniatura dell’opera. Si tratta di una serie limitata di 50 esemplari, realizzata in stampa 3D e destinata al collezionismo d’arte. Realtà, riproduzione artistica, design e stampa 3D si incontrano e si conoscono. “L’idea – testimonia Federico – è quella di mostrare un diverso ed originale connubio tra arte, design, stampa 3D e realtà“.

I modelli 3D, fedele riproduzione dell’opera originale, verrano stampati in PLA, bio plastica derivata dal mais, con un rapporto 1:10. “I 50 modelli che andrò a stampare – racconta Federico – costituiscono delle opere d’arte che strizzano l’occhio all’ecosostenibilità, ma sono soprattuto dei veri e propri pezzi da collezione, destinati al mercato dell’arte”. Tutti pezzi originali, insomma, stampati dalla professionalità di Federico Ottone e firmati dalla mano dell’artista Umberto Cavenago.

All’inaugurazione di sabato saranno presenti artisti e personaggi di spicco invitati dall’artista. Nei giorni successivi, invece, l’opera e le stampe, saranno visionabili all’interno di Easymake3d, ad esclusione di venerdì 12 data in cui EasyMake 3D rimarrà chiuso.