Monza, occupazioni abusive: il comune mette in sicurezza gli alloggi sfitti

Massima allerta, e provvedimenti al varco, da parte dell’Amministrazione comunale di Monza per scoraggiare e scongiurare l’occupazione abusiva degli alloggi sfitti.
Giro di vite contro chi occupa abusivamente le case popolari sfitte. Massima allerta, e provvedimenti al varco, da parte dell’Amministrazione comunale di Monza per portare in alto l’asticella della sicurezza in città.
Se da una parte si pensa ad aumentare i presidi soprattutto presso le “vecchie glorie edilizia” cittadine, dall’altra la Giunta ha in serbo una serie di interventi atti proprio a preservare i suoi appartamenti non ancora assegnati.
Nello specifico la Giunta targata Allevi ha in programma degli interventi di manutenzione mirati a scoraggiare e scongiurare l’occupazione abusiva degli alloggi sfitti. Installazione di nuove porte di sicurezza in ferro, per la maggiore, proprio perché spesso l’ingresso degli alloggi comunali sono oggetto di atti vandalici e tentativi di occupazione illecita.
E così, tramite una determina, si procederà con la massima celerità incaricando una ditta specializzata nel pronto intervento che si occuperà delle riparazioni dei serramenti esterni e/o porte di accesso, della sostituzione delle serrature delle porte di accesso in quanto esiste la possibilità e il sospetto di una possibile rioccupazione senza alcun titolo degli alloggi comunali sfitti.
Spesa complessiva poco più di 10mila euro: cifra che il comune di Monza provvederà a liquidare dopo aver collaudato e verificato la corretta esecuzione da parte del personale tecnico dell’ufficio manutenzione immobili residenziali.