Monza, Campionato Europeo di Trial ecco FOTO e CLASSIFICHE

29 aprile 2019 | 12:03
Share0
Monza, Campionato Europeo di Trial ecco FOTO e CLASSIFICHE

Torna a Monza, dopo 20 anni di assenza, il campionato di moto Trial. Sul podio suona l’inno di Mameli

Per il Moto Club di Monza, che giusto quest’anno celebra i suoi 100 anni, “un sogno si è avverato”. Quello di riportare, dopo 20 anni di assenza, il Trial all’interno del tempio della velocità.  È accaduto lo scorso weekend, sabato 27 e domenica 28 aprile. Presso l’Eni Circuit è andata in scena la seconda tappa del campionato europeo di Trial.

Un interno fine settimana baciato dal sole, all’insegna della competizione. In sella alle proprie moto le varie scuderie hanno dato spettacolo in tutte le categorie. Dal femminile passando per la categoria giovani, fino ad arrivare ai puro sangue di questo sport.

Sedici nazioni, con un totale di 150 concorrenti circa, si sono sfidate attraverso un percorso diviso in 15 zone, lunghe in media 65 metri ciascuna, per un totale di 3 km circa . Obiettivo, superare gli ostacoli senza appoggiare i piedi per terra.

Dopo esattamente vent’anni, l’ultima gara fu quella per il Trofeo Italiano del 1999, le moto da Trial sono tornate a farsi sentire. Ed è proprio ai percorsi dell’epoca che si e’ ispirato il tracciato della tappa monzese. Come ha spiegato Damiano Cavaglieri, presidente del Moto Club Monza, “abbiamo cercato di mantenere le stesse zone di gara del 1999, adeguando le difficoltà di allora alla nuova tecnologia motoristica e alla tecnica di guida moderna”.

Un circuito di eccezione, l’Eni Circuit, che conferma Monza ad alti livelli e non solo per il Gran Premio di F1. Grande orgoglio anche per quanto riguarda le classifiche. Solo nella giornata di sabato, infatti, per due volte su quattro categorie è stato suonato l’inno di Mameli. Da una parte Alex Brancati, che ha registrato la seconda vittoria su due gare.  Dall’altra, nello Youth Internazional, salgono sul podio Giacomo Brunisso e  Dario Doglio, rispettivamente primo e secondo posto.

Un successo di cui andar fieri e che si è replicato anche il giorno successivo, domenica 28. In ognuna delle 5 diverse categorie, il podio ha sempre visto issare la bandiera italiana. Primo tra tutti il campione di casa Matteo Grattarola, che ha saputo collezionare un’importante vittoria prevalendo, domenica, sull’avversario Gabriel Marcelli. Merito l’equilibrio sulla storica curva sopraelevata dell’Autodromo di Monza.

Per visualizzare le classifiche complete di sabato e domenica, clicca sui seguenti link:

Classifica sabato 27

classifica domenica 28