Monza-Fermana 3-0: i biancorossi salutano il Brianteo con un successo!

Il Monza domina l’ultima partita casalinga della stagione e grazie alla sconfitta del Sudtirol, avversario di settimana prossima, sale in quinta posizione.
Nell’ultima partita casalinga stagionale del Monza, l’ospite è la Fermana di Destro, papà del Mattia attaccante del Bologna, in cerca di punti per assicurarsi un posto nei playoff con una giornata d’anticipo.
Il Monza di Brocchi invece si presenta con qualche innesto che ha trovato poco spazio nella faticosa finale di andata della Coppa Italia di mercoledì come Guarna, Tentardini, Ceccarelli e Armellino che in coppa doveva scontare una squalifica.
Nel primo quarto d’ora di partita il Monza costruisce ben tre occasioni per passare subito in vantaggio.
La prima è all’ottavo ed è una volèe di Brighenti che però è ben marcato da Maloku.
Al decimo invece Guarna non si intende con un compagno su un retropassaggio e regala un angolo alla Fermana, dalla bandierina va Giandonato ma la palla è allontanata da Armellino.
Passano quattro minuti e Lepore rientra sul sinistro mettendo con precisione la palla sulla testa di Brighenti: alta di pochi centimetri.
Al ventunesimo è ancora Lepore a mettere la sfera al centro dell’area: la bucano prima Brighenti e poi il portiere Valentini ma D’Errico non trova il tap in vincente.
La Fermana non riesce a costruire incursioni offensive al contrario del Monza che al venticinquesimo ci prova con Ceccarelli che riceve palla da D’Errico e dai 25 metri scarica un tiro mancino che sfiora il palo alla sinistra dell’estremo difensore ospite.
Al ventinovesimo ancora un’opportunità per Brighenti che si ritrova il pallone tra i piedi dopo che Maloku respinge male un lancio lungo dei biancorossi ma dal limite dell’area piccola calcia contro Valentini guadagnando così solo un corner.
Passata la mezz’ora di gioco, la Fermana si avvicina all’area avversaria ma D’Errico atterra il portatore di palla finendo nell’elenco degli ammoniti. Dal limite dell’area Zerbo batte la punizione centralmente e Guarna smanaccia in angolo.
Si accendono gli animi in campo quando al trentacinquesimo, Scrosta all’altezza del centrocampo travolge con tutto il corpo la caviglia di Galli. L’arbitro è a pochi passi e sventola solo un cartellino giallo venendo presto accerchiato da tutti gli uomini biancorossi che chiedevano il rosso.
Riprende il gioco è Ceccarelli trova il gol ribattendo a rete un bolide di Lepore non controllato da Valentini ma per il guardalinee il numero 30 biancorosso è in fuorigioco.
Ancora una opportunità al quarantesimo per gli uomini di Brocchi che si dispera: Armellino stacca più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, Valentini, oggi poco attento, non trattiene nuovamente ma fortunatamente per lui Marconi perde il tempo e non riesce a trovare il tap in vincente.
E’ solo questione di minuti però perché a battere il numero uno fermano è Armellino al quarantaquattresimo che batte una punizione dai 20 metri, guadagnata da D’Errico, in maniera impeccabile.
Si va quindi a riposo dopo un minuto di recupero con un vantaggio per il Monza più che meritato.
La ripresa si apre con una punizione bassa dalla distanza battuta da Giandonato ma Guarna è attento e si distende a terra trattenendo senza difficoltà.
Al cinquantesimo Zerbo tenta di entrare in area cercando un contatto con Armellino che però non avviene: ammonito per simulazione.
Fallo che arriva invece nell’azione successiva: sul pallone Giandonato ma Guarna in presa anticipa Lupoli.
Al cinquantacinquesimo Destro apre la girandola delle sostituzioni prelevando Zerbo e il portiere Valentini inserendo al loro posto D’Angelo e Pavone.
Al cinquantasettesimo Malcore fallisce l’occasione del pareggio con un calcio di rigore in movimento graziando Guarna.
Dieci minuti dopo D’Errico entra in area dalla sinistra, con una finta salta Scrosta, la sua conclusione è deviata da Pavoni e la palla esce per una questione di millimetri.
Al minuto sessantanove il Monza avvia un contropiede attaccando in tre contro due: la conclusione di D’Errico è respinta da un difensore, palla che si impenna ma Chiricò, appena entrato, si ritrova accerchiato e perde il tempo del tiro.
Il Monza aumenta d’intensità per mettere in cassaforte questi 3 punti che valgono il quinto posto per via della sconfitta del Sudtirol, prossimo avversario dei biancorossi, in favore dell’Imolese per 2-0.
Al settantaseiesimo Reginaldo è lanciato a rete da Armellino che però, non potendo contare sul supporto di nessun compagno, è costretto a tirare trovando solo una deviazione di Scrosta.
Passa un minuto e il Brianteo esplode per il raddoppio che porta la firma di Tentardini: Reginaldo si porta tre difensori su di sé riuscendo comunque il modo di scaricare per Tentardini in arrivo in corsa che si trova davanti un’autostrada e trafigge Pavone.
Prima del termine della partita però c’è il tempo anche del 3-0: al minuto 88 in contropiede Chiricò sulla trequarti apre a sinistra per Tomaselli che rimette al centro per la testa dello stesso numero 7 che appoggia alle spalle del portiere fermano.
Il Monza si congeda dunque dal Brianteo, che ritroveremo la prossima stagione con alcune novità strutturali, con un secco 3-0 ai danni della Fermana ritrovandosi così in solitaria in quinta posizione a +2 sul Sudtirol, avversario di settimana prossima a Bolzano nell’ultima giornata.
Da segnalare la promozione matematica in Serie B della capolista del girone B Pordenone che ha battuto, nonostante un violento nubifragio che si è abbattuto sul Bottecchia, la Giana Erminio.
MONZA-FERMANA 3-0 (1-0)
Monza (4-3-1-2): Guarna; Lepore, Scaglia, Marconi, Tentardini; Armellino, Galli (82′ Fossati), D’Errico (82′ Tomaselli); Ceccarelli (66′ Chiricò); Marchi (66′ Reginaldo), Brighenti (86′ Di Paola). A disposizione: Sommariva, De Santis, Lora, Palazzi, Bearzotti, Otelè, Marchesi. All.: Brocchi.
Fermana (3-5-2): Valentini (56′ Pavoni); Sarzi Puttini, Scrosta, Maloku; Zerbo (56′ D’ Angelo), Misin, Giandonato (66′ Maurizi), Fofana (66′ Otranto), Sperotto; Malcore, Lupoli. A disposizione: Guerra, Nepi, Van Der Heijden, Malavolta, Marozzi, Grieco, Contaldo, Ceriani. All.: Destro.
Marcatori: 45’ Armellino (M), 79’ Tendardini (M), 88’ Chiricò (M)
Ammoniti: 26′ Sarzi Puttini (F), 32′ D’ Errico (M), 36′ Maloku (F), 50′ Zerbo (F), 56′ Tentardini (M), 79′ Palazzi (M)