Monza: nel paradiso verde di Gattolandia il giovedì è serata di coccole

1 aprile 2019 | 09:58
Share0
Monza: nel paradiso verde di Gattolandia il giovedì è serata di coccole

MbNews alla scoperta di Gattolandia, un piccolo paradiso immerso nel verde, a Monza, nel quale vivono circa 80 gatti in cerca di adozione. L’intervista a Manuela, una delle socie della onlus.

La storia di Gattolandia

‘Gattolandia è nata dalla consapevolezza che affrontare le difficoltà quotidiane con altre persone che condividono la medesima passione, sarebbe stato più semplice. All’inizio eravamo soltanto in 4 poi – racconta Manuela, una delle socie – dopo un periodo di collaborazione, abbiamo deciso di fondare una onlus ed è così che, nel 2008, nasce ufficialmente l’Associazione Gattolandia, regolarmente iscritta alla Sezione Provinciale di Milano, Registro regionale del Volontariato n° MI – 394 con decreto n. 474 del 26.04.2007′.

Prima eravamo a Cusano, dove avevamo una struttura completamente diversa: era collocata in un seminterrato di un condominio. Poi nel 2011 ci siamo trasferiti qui, dove siamo riusciti a costruire un piccolo gatto parco, una riserva verde in cui riusciamo a gestire fino a un massimo di 100 gatti. E’ il nostro orgoglio questo posto, era il nostro sogno e fortunatamente siamo riusciti a realizzarlo’.

‘Ogni casetta ha l’aria condizionata, i gatti non vivono nelle gabbie, capita solo per le ospedalizzazioni, le osservazioni e l’inserimento. In questo modo i nuovi mici possono familiarizzare con noi e gli altri gatti. Le casette sono strutturate in maniera tale che riproducano un ambiente simile a quello domestico. Tuttavia sono piccole e così sfruttiamo l’altezza con cucce posizionate anche in alto. Ogni casetta porta il nome di un gatto dalla storia particolare oppure del micio scelto da una persona che ha fatto una donazione. Ci sono casette per gatti malati, anziani, cuccioli e anche gatti randagi dichiarati non rintroducibili nel territorio’.

‘Oggi sono circa 70 i volontari attivi di Gattolandia, tutte persone molto diverse tra loro, per età, carattere e stile di vita. Questo per noi è un punto di forza, perché ognuno col proprio punta di vista è in grado di proporre idee e soluzioni utili alla gestione del parco e dei gatti’.

Giovedì: appuntamento con le coccole

‘Il ‘progetto coccole’ è nato per dare maggiori possibilità a tutti i nostri gatti di essere adottati. Gli incontri si svolgono il secondo e il quarto giovedì di ogni mese. Si può partecipare previa prenotazione, perché è importante che non ci siano troppe persone, questo potrebbe disturbare i nostri mici. Durante queste serate si lavora alla socializzazione dei gatti attraverso i giochi, le leccornie. Grazie a questo progetto siamo riusciti ad ottenere grandi soddisfazioni. Abbiamo convertito alle coccole degli umani tanti gatti, che alla fine sono stati adottati. Naturalmente non si tratta di un percorso semplice e veloce, bisogna armarsi di tanta pazienza e dolcezza, ma poi si viene ripagati da un grande affetto’.

‘Un altro aspetto interessante di queste serate è che ci hanno permesso non soltanto di trovare delle famiglie ai nostri gatti, ma anche delle nuove volontarie! E’ capitato che delle persone che per diverso tempo sono venute alle serate dedicate alle coccole abbiano poi deciso di unirsi al nostro gruppo di lavoro’.

Stark: il gatto speciale adottato da una volontaria

‘Gattolandia ha tante storie da raccontare sui suoi gatti, ma quella di Stark è davvero straordinaria. La sua è stata un’adozione speciale: questo meraviglioso micio bianco e nero è stato vittima di un grave incidente. Soccorso da una passante è stato curato a lungo con terapie farmacologiche e tanta fisioterapia. Ha riportato una paralisi dalla vita in giù. Gattolandia se n’è preso cura poi a un certo punto una volontaria ha scelto di adottarlo, nonostante le sue delicate condizioni di salute. Stark, grazie all’amore ricevuto quotidianamente e alle straordinarie capacità di ripresa dei gatti, ha ripreso a camminare anche se non in maniera perfetta. Questi animali ci insegnano davvero tanto!’.

L’appello: cerchiamo nuovi volontari!

‘Il nostro è un appello al territorio. Siamo alla ricerca di nuovi volontari. Come detto prima non siamo in pochi, ma non si è mai abbastanza. I lavori da svolgere sono molti, ma se si è amanti dei gatti la fatica passa in secondo piano. E poi si viene ripagati da tanto affetto’.

Se siete quindi amanti dei mici, cosa state aspettando? Iniziate con una serata delle coccole, scoprite l’oasi verde di Gattolandia e i suo gatti, e poi chissà che non vi scatti la voglia di diventare parte dell’associazione.

Per iscrizioni alla serata delle coccole, scrivete qui: progetto.coccole@gattolandia.org 

2 / 2