Monza, Pulizie di Primavera: 7ª edizione al via con più di 4500 volontari

138 cantieri: 63 in città, 60 nelle scuole e 15 murales. Presenti anche i boy-scout fra i 4500 volontari iscritti all’iniziativa del 7 aprile. Verrano ripulite anche quattro fontane che torneranno a funzionare.
Dopo il successo dell’anno scorso tornano le Pulizie di Primavera. Le novità della settima edizione saranno la presenza dei gruppi dei boy scout non solo di Monza, ma anche di Sesto San Giovanni e Villasanta, oltre al coinvolgimento di tutti i nove istituti superiori della città. Inoltre saranno sistemate anche quattro fontane nel centro della città, che verranno poi rimesse in funzione. L’iniziativa è stata presentata in mattinata dal sindaco Dario Allevi durante una conferenza stampa in sala giunta negli uffici del Comune. Il sindaco ci ha spiegato nel dettaglio cosa c’è di nuovo nell’edizione 2019:
I volontari saranno più di 4500. Lavoreranno su 138 cantieri di cui 63 in città e gli altri nelle scuole. Riconfermati anche i murales e l’hashtag #coloriamoMonza: le opere passano dalle 10 dell’anno scorso alle 15 di quest’anno. Sei saranno preparate dagli studenti dei licei artistici Nanni Valentini e Preziosissimo Sangue. Le altre saranno a cura delle associazioni We run the streets e Street Art Più. I gruppi saranno coordinati dall’architetto di fama mondiale AlbertoSalvati: la parola d’ordine è ridare colore alla città.
Fra i vari cantieri ci saranno anche le pisteciclabili lungo il canale Villoresi, e numerose aree cani come quelle di via Adigrat e via Machiavelli. Verrano ripuliti anche i giardini della stazione, quelli del Nei, di via Visconti e via Artigianelli. Grossi lavori anche nel parco di Monza, che interesseranno le rive del fiume Lambro, Villa Mirabellino e i giardini della Villa Reale, che recentemente sono stati oggetto di cronaca per il loro degrado.
Anche quest’anno gli sponsor, come ha sottolineato il sindaco, hanno un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’evento. Le aziende partner sono Enerxenia del gruppo ACSM AGAM, BrianzAcque, FarmaCom Monza, con il contributo di Milesi Srl ed Engel & Völker.
EnricoBoerci, presidente di BrianzAcque, ha confermato la volontà di rimettere in funzione le fontane:”Se verranno ripulite noi siamo più che felici di dare la nostra disponibilità affinché l’acqua torni a zampillare, anche perché tutti i sindaci della provincia di Monza e Brianza sono d’accordo con questa decisione”.
“È un evento molto sentito sul territorio, con un significato speciale per tutti i monzesi che ritrovano fino in fondo il senso della polis, della partecipazione alla casa comune” hanno sottolineato Paolo Busnelli e Roberto Trangoni, rispettivamente presidente di Acsm Agam e di Enerxenia.
L’unica nota negativa rimane il meteo: per questa domenica è prevista pioggia. In caso di acquazzone le Pulizie verranno rimandate di una settimana, ma se l’acqua sarà poca e consentirà comunque di tinteggiare i muri senza problemi, allora i lavori si svolgeranno come da programma.
Articolo di Francesco Riboldi