Pasqua e Pasquetta in Brianza: ecco cosa fare

19 aprile 2019 | 00:49
Share0
Pasqua e Pasquetta in Brianza: ecco cosa fare

Ecco qualche idea per trascorrere i giorni che accompagneranno la Pasqua con iniziative per tutti i gusti.

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. Per chi non avrà in programma una gita fuori porta e resterà in Brianza ecco qualche idea per trascorrere i giorni che accompagneranno la Pasqua con iniziative per tutti i gusti. Pic nic, scampagnate, gite fuori porta e le immancabili grigliate saranno invece protagoniste nella giornata di Pasquetta. Ecco qualche idea per voi.

MONZA

Tra luoghi più affascinanti della Brianza, il Parco di Monza, uno dei polmoni verdi recintati più grandi di Europa, offre ai suoi visitatori tantissime opportunità tra cui passeggiare tra alberi secolari, Ville storiche e  giardini reali, pedalare all’aria aperta lungo le numerose vie che attraversano il Parco e molto altro. Da non perdere la possibilità di ammirare gli appartamenti della Villa Reale e osservare le mostre in corso.


VISITA IN VILLA REALE
– Sia nella giornata di Pasqua che di Pasquetta sarà possibile visitare la splendida Villa Reale di Monza partendo dagli Appartamenti Reali al Primo Piano Nobile dove si trovano le sale di rappresentanza della famiglia reale per poi proseguire agli Appartamenti Privati al Secondo Piano Nobile con la visita all’appartamento di Re Umberto I e della Regina Margherita.
Per maggiori informazioni su tariffe e biglietti clicca qui


MOSTRE IN CORSO: 

MOSTRA “AVVICINARE LEONARDO: IL CASO GESU’ E LA PASSIONE DI CRISTO” – In occasione del 500esimo anniversario della scomparsa di Leonardo, Monza accoglie una mostra in onore del genio Vinciano all’interno della Cappella di Corte della Villa Reale. Una cornice incantevole per un trittico di opere di grande valore: i tre dipinti della collezione privata Superti Furga, tra i quali spicca ‘Ecce homo con Madonna’, capolavoro di Giovanni Pietro Rizzoli, detto il Giampietrino, allievo diretto di Leonardo. La mostra si inserisce all’interno di un ambizioso progetto intitolato ‘Avvicinare Leonardo’.
Domenica 21 aprile (Pasqua): dalle 10.00 alle 19.30
Lunedì 22 aprile (Pasquetta): dalle 10.00 alle 19.30
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “ANDY WARHOL. L’ALCHIMISTA DEGLI ANNI SESSANTA”  – In  esposizione, dal 25 gennaio al 28 aprile in Villa Reale a Monza, la mostra Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta. La rassegna presenta 140 opere del padre della Pop Art, in grado di ripercorrere il suo universo creativo, attraverso le icone più riconoscibili della sua arte. Di seguito gli orari di apertura:
Domenica 21 aprile (Pasqua): dalle 10.00 alle 19.30. Lunedì 22 aprile (Pasquetta): dalle 10.00 alle 19.30
Per maggiori informazioni sulla mostra clicca qui


MOSTRA TOULOUSE LAUTREC – LA VILLE LUMIERE
– Le prestigiose sale della Villa Reale di Monza, dal 10 aprile al 29 settembre, ospiteranno al secondo piano nobile la mostra “La ville lumière”, 150 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene per celebrare il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri de Toulouse-Lautrec. Di seguito gli orari di apertura:
Domenica 21 aprile (Pasqua): dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì 22 aprile (Pasquetta): dalle 10.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni sulla mostra clicca qui

PIC NIC ALL’ARIA APERTA – Come da tradizione il parco nel giorno di Pasquetta, tempo permettendo, diventa il luogo ideale per pic nic in compagnia. Invitiamo come sempre a rispettare il regolamento del Parco che prevede il divieto di accendere fuochi e fare barbecue. Ecco la cartina con le migliori aree verdi per organizzare un pranzo all’aria aperta.

TRENINO NEL PARCO – Scopri gli angoli più caratteristici e nascosti con il trenino della Reggia di Monza.
Servizio attivo con due percorsi sia nei giorni feriali che festivi. Costo biglietto: intero: 5,00 €,  gratuito per bambini fino a 3 anni compresi. Per maggiori informazioni sui percorsi clicca qui
(Informazioni: 338 7944541 – 330 590296 – Prenotazioni: sancaloger@libero.it)

FESTA DI PASQUA NEL PARCO – Appuntamento da non perdere al Parco di Monza sabato 20 aprile per grandi e piccini. In programma una caccia alle uova nei prati intorno a Cascina Costa Alta e laboratori creativi per costruire i tipici animaletti pasquali rivolto a bambini dai 3 ai 7 anni. I più grandi, ognuno in sella alla sua bicicletta e accompagnato da un genitore, andranno ad “acchiappare” le uova disseminate nei luoghi più nascosti del Parco di Monza. Alla fine del pomeriggio di ricerche, i partecipanti verranno premiati con una golosa merenda cioccolatosa.
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

DOVE GRIGLIARE IN BRIANZA

Pronti a gustarvi della buona carne e trascorrere una giornata all’aria aperta in compagnia? Pasqua e Pasquetta si avvicinano e con loro iniziano a crearsi i gruppi per organizzare la classica grigliata. Attenzione però ai divieti e alle norme imposte dai parchi della zona e le aree verdi. Per evitare di incorrere in sanzioni ecco alcune delle aree presenti nella nostra Provincia dove è possibile grigliare.
Per maggiori informazioni clicca qui


BRIOSCO

CACCIA AL TESORO AL ROSSINI ART SITE – A Pasquetta grandi e piccini potranno scoprire il parco e le opere d’arte superando quiz e prove di abilità per giungere, nella tappa finale, all’ambito tesoro del Rossini Art Site, mentre giovani ciceroni non perderanno l’occasione per fornire informazioni sulla Collezione Rossini. La caccia al tesoro sarà proposta nella doppia versione per adulti e per famiglie.

I più piccoli saranno invitati dalle guide di Art-U a partecipare ad una visita giocata. I bambini saranno condotti alla scoperta delle opere d’arte custodite all’interno del parco. Seguendo la mappa e risolvendo enigmi e indovinelli, i bambini troveranno dei frammenti fotografici. Al termine dell’attività tutti i frammenti verranno ricomposti in un piccolo puzzle nel luogo dove è custodito il tesoro.

I più grandi invece potranno costituire la propria squadra e mettersi alla prova superando le insidiose prove proposte dalle delegazioni dei FAI Giovani di Monza e Como. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il network Grandi Giardini Italiani. Per l’intera giornata un goloso foodtruck sarà a disposizione dei visitatori con servizio bar e fast-food.

Prenotazioni: info@rossiniartsite.com
Orari: dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 con partenza ogni mezz’ora
Ingresso: Adulti € 15 / Bambini (fino a 10 anni) € 5 / Famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 35
Soci FAI: Adulti € 12 / Famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 30

VIMERCATE

Apertura straordinaria nel giorno di Pasquetta, dalle 15 alle 19.00, anche del MUST il Museo del territorio vimercatese. Resterà invece chiuso nel giorno di Pasqua, domenica 21 aprile.
Museo Must, Via Vittorio Emanuele II, 53 Vimercate
Per visualizzare le mostre in corso clicca qui

CORNATE D’ADDA

FIORIRANNO – Anche in Brianza si potranno ammirare e raccogliere meravigliosi tulipani e non solo. Tutto questo sarà possibile a Cornate d’Adda, lungo la Strada Costiera, grazie all’iniziativa FiorirAnno2019, un campo “you pick garden” con tulipani, narcisi e fiori a bulbo di ogni sorta e bellezza. Quest’anno, in occasione della ricorrenza del cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, ci sarà una sorpresa per omaggiare il grande artista che ha vissuto a stretto contatto con i luoghi dell’Adda. A Pasquetta, tempo permettendo, il campo aprirà dalle 10.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni clicca qui