Zecchiniadi 2019, grande protagonista l’Astro Roller Skating

Spalti veramente gremiti al Palasport Arena, 800 meravigliosi piccoli atleti in pista più i 60 componenti la giuria.
Domenica 7 aprile 2019, si è svolta al Palasport Arena a Vigevano PV la quindicesima edizione delle “ZECCHINIADI DI MONZA”- gioco spettacolo di pattinaggio a rotelle under 14 ideato da Cino Tortorella, Lidia Basso, Luisa Biella e realizzato con grandissimo impegno organizzativo dalla associazione sportiva Astro Roller Skating di Monza. Paola Biella ha firmato tutte le fantastiche coreografie della manifestazione.
Spalti veramente gremiti al Palasport Arena, 800 meravigliosi piccoli atleti in pista più i 60 componenti la giuria. Tutto lo spettacolo era finalizzato alla solidarietà’ per il CUORE DELLA SOLIDARIETÀ’ DELL’ANTONIANO DI BOLOGNA il progetto del 61° Zecchino d’Oro.
Hanno partecipato 18 società rotellistiche provenienti dalla Lombardia e da altre regioni d’Italia che, ispirate alle suggestioni del Gran Premio, si sono esibite su pattini tradizionali e in linea, sulle musiche dello Zecchino d’Oro e del mondo dei bambini.
Le parole d’ordine sono state amicizia, simpatia, gioia, condivisione degli ideali e valori proposti. Un pomeriggio veramente piacevole dedicato ai bambini con premi per tutti indistintamente.
Il Palazzetto si è trasformato in una pista automobilistica – ispirata ai colori della Ferrari – dove i piccoli “piloti” sui pattini a rotelle si sono esibiti raggruppati in “scuderie”.
Tre le categorie in gara: FORMULA UNO, FORMULA DUE e FORMULA TRE.
Presentatrice ufficiale: la bravissima Chiara Tortorella, figlia d’arte: il mitico Cino Tortorella. Chiara è stata conduttrice delle prime edizioni delle Zecchiniadi di Monza (2009), è un’attrice, deejay, e conduttrice radiofonica e televisiva.
Ospiti d’onore che si sono avvicendati nel corso delle Zecchiniadi 14^edizione:
– gli atleti azzurri d’Italia: i due gruppi di pattinaggio sincronizzato Monza Precision Team juniores e seniores di Astro, campioni d’Italia 2019, in partenza per il campionato europeo a Reggio Emilia. Le senior anche per il campionato del mondo in Spagna .
– Il Coro Cantabotto di Vigevano costituito da bambini dai 6 ai 10 anni, guidato dalla maestra Simonelli.
Un grande cuore rosso con le scritte: CINO, MARIELE, GINA ha ricordato tre personaggi importanti per le Zecchiniadi, in particolare un grosso applauso gioioso, come lo avrebbe gradito lui stesso, ha salutato Cino Tortorella, già papà dello Zecchino d’Oro.
Tutti i bambini intervenuti hanno sfilato in pista coprendo l’intero parterre del Palasport Arena.
Al mattino è partita la FORMULA TRE, gara ufficiale Fisr promozionale di roller cross a staffetta su un percorso simile a quello dell’autodromo nazionale di Monza. I piccoli ‘piloti’ sui pattini in linea dovevano destreggiarsi tra vari ostacoli. Era composta da semifinali e finali molto coinvolgenti ed avvincenti. Ogni società presentava squadre di sei atleti da 6 a 14 anni.
Ben 11 erano le scuderie in gara. Grande entusiasmo sottolineato dalle concitate cronache dal vivo di Luca Mariani.
Le finali hanno decretato il podio. Ha premiato Marta Previde Massara responsabile regionale del settore Freestyle FISR:
1° Rollr Macherio 2 1
2° Astro Roller Skating 2
3° Astro Roller Skating 1
a seguire, Unite Vigevano, Amikeko, Free Art.
E’ partita quindi la FORMULA UNO: composta da 5 società/scuderie formate da oltre 20 atleti/piloti.
Tutti questi gruppi hanno presentato bellissime coreografie sostenute da scenografie di grande effetto. Un livello sicuramente alto che è stato molto apprezzato da tutto il pubblico presente. I bambini giurati hanno così deciso il podio con due squadre prime a pari merito:
1° Lo Stelliere Skating Don Bosco TV
1° Quel Bulletto del Carciofo Astro Roller Skating MB
3° Una Parola Magica Pattinaggio Cervia (Ravenna)
Tutte le altre squadre si sono classificate quarte a pari merito: Accademia Pattinaggio con 44 Gatti, Skate Life Vigevano con La Ballata dei calzini spaiati.
E’ stata quindi la volta della FORMULA DUE, composta da 9 società/scuderie formate ciascuna da 15 a 20 atleti/piloti. Si sono esibiti destando accattivante simpatia e abilità, e sono stati giudicati, per la loro interpretazione coreografica e scenografica dei brani presentati, dalla giuria dei bambini che, a loro insindacabile giudizio, hanno composto il podio come segue:
1° Come d’Incanto Astro Roller Skating
2° Radio Giungla Skating Rescaldina MI
3° Frozen Roncadelle + Salute e Benessere Passirano BS
Tutte le altre società si sono classificate quarte a pari merito: Skating Passionc Aladdin, Rollclub con Grease, Maga Milano con Harry Potter Dance, Pol. Giovanni XXIII con Lo Stelliere, Skating Passion con I Minions, Sport Event Academy con Peter Pan.
La parata finale di tutti gli atleti concludeva la manifestazione. Un bellissimo colpo d’occhio sulla pista del Palasport Arena di Vigevano, gremita da bambini in divisa, con i loro allenatori.
Un momento particolare è stato il ringraziamento a tutti gli allenatori presenti da parte della società organizzatrice per la loro dedizione nei confronti dei piccoli atleti ed il loro compito educativo molto importante.
Ciascuna società e ciascun piccolo atleta/pilota ha ricevuto omaggi.
Questi i premi per i primi 3 classificati:
– COPPA ‘ZECCHINIADI 15^ edizione
– INVITO AD ASSISTERE ALLE PROVE DEL GRAN PREMIO D’ITALIA DI FORMULA 1 in SETTEMBRE ALL’AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA PRESSO LA TRIBUNA DELLA VARIANTE ASCARI OFFERTO DALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA AMICI DELL’AUTODROMO E DEL PARCO.
– Coppa ai secondi e terzi. Premi a tutti.
“Una manifestazione veramente riuscita, lo testimoniano i volti dei ragazzi, la gioia dei genitori, i ringraziamenti e le felicità delle società ospiti. Ed inoltre, la grandissima partecipazione del pubblico che è intervenuto così numeroso, che ha gradito le performance con moltissimi applausi scroscianti. Impegnarsi con i ragazzi per i ragazzi, creare esperienze di convivenza e di confronto, motivare i giovani alle responsabilità, abituarli ad uno sguardo aperto verso chi è meno fortunato e soffre: sono alcuni degli obiettivi che Astro Roller Skating si è assunto tramite l’impegno congiunto di persone che hanno deciso di dedicare parte della propria vita ai ragazzi. Insieme e con gioia, tramite l’esperienza sportiva, cerchiamo di educare i giovani alla bellezza dello stare insieme, alla gioia di donarsi disinteressatamente agli altri”.