Protezione Civile, gli studenti dell’Einstein la spiegano con un gioco da tavolo

8 aprile 2019 | 06:00
Share0
Protezione Civile, gli studenti dell’Einstein la spiegano con un gioco da tavolo

Ragazzi e sezione cittadina sono intervenuti al Salone dello Studente, dove con un metodo efficace si è parlato di rischi e autoproduzione

La Protezione Civile non è un gioco, le sue funzioni sono di vitale importanza per la vita dei cittadini e in diversi casi fondamentali per la loro stessa sopravvivenza. Ma per spiegare in maniera semplice cosa fanno i volontari e come agiscono, volontari e studenti si sono inventati niente poco di meno che 4 table game.

L’idea è del gruppo di Protezione Civile Monza Brianza, intervenuto al Salone dello studente Campus Orienta che il 3 e 4 aprile si è svolto all’Autodromo Nazionale di Monza.

Attraverso una serie di sessioni da 20 minuti, i presenti sono stati guidati alla scoperta della Protezione Civile, rispondendo a domandi quali: Sai cos’è una mappa a rischio? Sai cosa fa la Protezione Civile e cosa dovrebbero fare i cittadini per auto proteggersi?

A condurre alla scoperta del gioco e quindi del Corpo di difesa e protezione del territorio, i volontari, tra cui anche rappresentanti della sezione di Vimercate coordinati da Antonio Congiu. Con i volontari, poi, presenti anche alcuni studenti opportunamente formati degli istituti Einstein di Vimercate e Argentia di Gorgonzola, nell’ottica della crescente collaborazione tra scuola e Protezione Civile auspicata dal Miur.