Seveso in Fiore: tutto pronto per la fiera di primavera al Bosco delle Querce

5 aprile 2019 | 00:20
Share0
Seveso in Fiore: tutto pronto per la fiera di primavera al Bosco delle Querce

Appuntamento sabato 13 e domenica 14 aprile con un ricchissimo calendario di eventi.

Torna anche quest’anno la fiera di primavera più colorata del Brianza. Appuntamento sabato 13 e 14 aprile con l’iniziativa Seveso in Fiore all’interno del Bosco delle Querce di Seveso e Meda.

L’evento, a ingresso gratuito, sarà caratterizzato da piante e fiori, stand di artigianato locale, spettacoli, balli, laboratori per bambini, workshop, stand gastronomici, eventi, mostre e tanto altro ancora.


PROGRAMMA 

Venerdì 12 aprile 
dalle ore 10.00 alle 24.00
presso l’area parcheggio viale Redipuglia fronte campo sportivo
“HOP HOP Street food” – cibo di strada da tutto il mondo


Sabato 13 aprile

dalle ore 10.00 alle 24.00
presso l’area parcheggio viale Redipuglia fronte campo sportivo
“HOP HOP Street food” – cibo di strada da tutto il mondo

dalle ore 13.00 alle ore 19.00
presso Bosco delle Querce di Seveso e Meda apertura
SEVESO IN FIORE
ore 14.00 – dimostrazione cinofila a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”
ore 15.30 – spettacolo del ClownComizio: “Netturbizio”. Un viaggio nella magia del riciclaggio. (lo spettacolo avverrà sulla pedana del country)
ore 15.30 – consulenze cinofile gratuite a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”
ore 16.30 – spettacolo bolle di sapone a cura di Zio Ciccio
ore 17.00 – laboratorio delle bolle di sapone per adulti e bambini
ore 17.30 – spettacolo del ClownComizio: “Netturbizio” un viaggio nella magia del riciclaggio. (lo spettacolo avverrà sulla pedana del country)

Durante tutta la giornata:
Stand florovivaistici, hobbisti, alimentari, aziende agricole, associazioni, ecc…
Battesimo della sella a cura dell’azienda agricola Fòpa di Vescovi Matteo
Battesimo del guanto a cura dei falconieri di Saronno
Concorso gratuito “indovina il peso del trattore” e vinci 2 ingressi nel prestigioso orto botanico di Villa Carlotta (Tremezzina – Como)
Mostra fotografica presso l’area esterna dello chalet
Mostra “Scatti di Memoria per raccontare una Storia. Seveso. Dall’incidente del 10 luglio 1976 al Bosco delle Querce”, con immagini originali tratte dall’archivio della Famiglia Volpi presso l’area esterna dello chalet
Esposizione di mezzi agricoli d’epoca e moderni a cura dell’associazione “alla vecchia maniera” di Baruccana
Laboratorio artistico da 0 a 99 anni “costruiamo i mandala con l’arte circolare” a cura Circolarte Spin Lab
Truccabimbi
Dimostrazione della segheria mobile
Sculture con la motosega
Esibizione degli scultori manuali del legno dell’associazione Olmo d’Oro


Domenica 14 aprile 

dalle ore 10.00 alle 24
presso l’area parcheggio viale Redipuglia
fronte campo sportivo
“Street food” – cibo di strada da tutto il mondo

dalle ore 9 alle ore 19
presso Bosco delle Querce di Seveso e Meda
apertura SEVESO IN FIORE

ore 10.00 – inaugurazione ufficiale manifestazione con la partecipazione delle bande musicali Sevesine
ore 10.30 – dimostrazione cinofila a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”
ore 11.00 – esibizione di twirling (parcheggio dello chalet)
dalle 9.30 alle 12 – prova di Tree Climbing per bambini
ore 10.15 – spettacolo bolle di sapone a cura di Zio Ciccio
ore 11.15 – laboratorio delle bolle di sapone per adulti e bambini
ore 12.30 – dimostrazione cinofila a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”
dalle 14.00 alle 19.00 – prova di Tree Climbing per bambini
ore 14.00 – inizio iscrizioni per sfilata non competitiva cinofila a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”
ore 14.45 – sfilata non competitiva cinofila a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”
ore 15.00 – esibizione ballo country a cura della scuola di ballo MagicDance di Marisa
ore 15.30 – spettacolo bolle di sapone a cura di Zio Ciccio
ore 16.30 – laboratorio delle bolle di sapone per adulti e bambini
ore 17.00 – consulenze cinofile gratuite a cura del centro cinofilo “Ivi4pets”

Durante tutta la giornata:
Stand florovivaistici, hobbisti, alimentari, aziende agricole, associazioni, ecc…
Laboratori didattici sul tema “Ricicliamo” a cura dell’Angolino di Liana
Arte con i gessetti a cura dei Madonnari di Bergamo
Battesimo della sella a cura dell’azienda agricola Fòpa di Vescovi Matteo
Battesimo del guanto a cura deli falconieri di Saronno
Attività cinofile per adulti e bambini a cura di Ivi4pets
Mostra fotografica presso l’area esterna dello chalet
Mostra “Scatti di Memoria per raccontare una Storia. Seveso. Dall’incidente del 10 luglio 1976 al Bosco delle Querce”, con immagini originali tratte dall’archivio della Famiglia Volpi presso l’area esterna dello chalet
Concorso gratuito “indovina il peso del trattore” e vinci 2 ingressi nel prestigioso orto botanico di Villa Carlotta (Tremezzina – Como)
Esposizione di mezzi agricoli d’epoca e moderni a cura dell’associazione “alla vecchia maniera” di Baruccana
Esposizione modellismo agricolo a cura del “Model Tractor Team”
Truccabimbi
Dimostrazione della segheria mobile
Sculture con la motosega
Esibizione degli scultori manuali del legno dell’associazione Olmo d’Oro

Foto apertura archivio MBNews