TikiTaka, torna il corso per tecnici e dirigenti per rapportarsi con gli atleti disabili

29 aprile 2019 | 00:12
Share0
TikiTaka, torna il corso per tecnici e dirigenti per rapportarsi con gli atleti disabili

Quest’anno il corso partirà sul territorio dell’Ambito di Desio, più precisamente all’interno della sede del CDD di Desio (Via Santa Liberata 54).

Si chiama #TTF e già lo scorso anno aveva coinvolto sul territorio dell’Ambito di Monza tecnici e dirigenti sportivi al fine di sviluppare e approfondire la loro capacità di lavorare e rapportarsi con atleti con disabilità. Quest’anno il corso partirà sul territorio dell’Ambito di Desio, più precisamente all’interno della sede del CDD di Desio (Via Santa Liberata 54).

Due incontri per parlare di psicologia, metodologie da adottare sia in caso di sport singoli che di squadra, accoglienza e comunicazione, relazione con le famiglie, funzionamento del corpo e conseguenze sull’attività sportiva con approfondimenti di case history già attive sul territorio. Il corso, completamente gratuito, si terrà sabato 11 maggio con l’intervento di Raffaella Trapani – Psicologa e Psicoterapeuta e M.Rosa Tagliabue – Pedagogista e sabato 18 maggio, data nella quale i relatori saranno Alexy Valet – Responsabile Area tecnica Sezione territoriale Lombardia est baskin, laureato in scienze motorie e specializzato in sport inclusivo e Giorgia Parma – Educatrice Coop. TreEffe e atleta partner Polisportiva Sole Lissone rappresentativa italiana basket unificato medaglia di bronzo mondiali special olympics Abu Dhabi 2019.

Il corso, in entrambe le date si terrà dalle 9:30 alle 12:30, con accredito alle ore 9:00 e si concluderà con la consegna, a tutti i partecipanti, di un attestato di frequenza. Le iscrizioni sono disponibili fino ad esaurimento posti, contattando Davide Fustinoni all’email d.fustinoni@fondazionestefania.ito al numero 338 1080447.

#TTF nasce all’interno del progetto TikiTaka – Equiliberi di essere con la volontà di dare vita ad una comunità che crede nello sport come esperienza inclusiva per tutti. Sport e disabilità rappresentano un binomio vincente che, come insegna l’esperienza diretta di TikiTaka – Equiliberi di essere, diviene sinonimo di integrazione, condivisione, divertimento e possibilità di espressione. È però di fondamentale importanza che, oltre agli atleti, siano adeguatamente formate tutte le parti: da qui nasce l’idea di proporre sul territorio corsi riservati a tecnici e dirigenti sportivi.

Per maggiori informazioni: www.progettotikitaka.it