Villasanta, weekend sosta selvaggia fuori dal Parco. La consulta: “Servono i vigili”

1 aprile 2019 | 00:04
Share0
Villasanta, weekend sosta selvaggia fuori dal Parco. La consulta: “Servono i vigili”

Il problema si ripete anche durante la settimana quando i genitori che accompagnano i bambini alle scuole della zona parcheggiano in ogni dove.

Con la bella stagione torna il problema, mai risolto, del parcheggio selvaggio davanti all’ingresso del parco del Dosso di Villasanta anche nei fine settimana. Complice la maggiore affluenza di visitatori che nei weekend decidono di trascorrere qualche ora all’interno del grande polmone verde, lo spettacolo di auto in divieto di sosta e parcheggiate fin davanti all’ingresso delle case della zona si ripete settimana dopo settimana.

Si tratta di una situazione che abbiamo portato all’attenzione dell’amministrazione comunale più e più volte – afferma Andrea Pisoni, presidente della Consulta La Santa- chiedendo turni festivi dei vigili e anche interventi strutturali come l’allargamento del marciapiede  in via Deledda per evitare la sosta in doppia fila. A oggi però nulla è cambiato e non sono mai stati presi provvedimenti per risolvere il problema”. Tra le proposte della Consulta per la gestione del problema anche l’installazione di una telecamera e della cartellonista in paese con le informazioni relative ai parcheggi disponibili sul territorio comunale.

Quello della sosta selvaggia in via Deledda è una questione che si ripete non solo nei weekend della bella stagione ma anche tutte le mattine della settimana, sia in estate che in inverno. Dalle 8 alle 9 del mattino e intorno alle 16  confluiscono infatti le auto dei genitori che accompagnano i bambini alla scuola elementare Villa di via Ada Negri e quelli che li accompagnano alla scuola materna Arcobaleno (clicca qui). Auto che vengono parcheggiate in ogni dove, in doppia fila, in divieto e sui posti riservati ai motorini. E dei vigili nemmeno l’ombra.

“Abbiamo letto sui giornali della possibilità di prevedere turni festivi della Polizia Locale grazie all’ausilio del personale di Desio (clicca qui) – conclude Pisoni-. Chiediamo che le nuove risorse possano essere impiegate anche nella nostra zona“.