TeatrOreno, in scena “Novecento” tratto dal monologo di Baricco

30 aprile 2019 | 00:00
Share0
TeatrOreno, in scena “Novecento” tratto dal monologo di Baricco

Un monologo intenso e trascinante: appuntamento sabato 11 maggio alle ore 21.00.

“Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti, e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché”.

Appuntamento da non perdere sabato 11 maggio al TeatrOreno: in scena “Novecento” tratto dal celebre monologo di Alessandro Baricco. Sul palco, alle ore 21.00, Fabrizio Perrone della Compagnia Filodrammatica Orenese.

Lo spettacolo racconta la storia di Danny Boodmann Novecento, un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, che ogni sera si esibiva sul Virginian, un piroscafo che faceva la spola tra Europa e America con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Si dice che la sua musica fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso.

Un monologo intenso e trascinante a cui Fabrizio lavora da anni.

“Lo spettacolo è nato per essere rappresentato una volta sola, nel 2006, in occasione del compleanno di mio padre che gestisce una compagnia amatoriale di teatro, la Compagnia filodrammatica orenese – commenta Fabrizio Perrone – . È stato lui per la prima volta a mettermi sul palcoscenico all’età di otto anni, e da quel momento l’amore per il teatro non è mai più svanito. Novecento, dopo quella prima rappresentazione, ha avuto un ottimo riscontro e così sono quasi 13 anni che lo porto in scena in vari teatri, rassegne amatoriali e congressi di psicologia in tutta Italia. È un testo che amo e che si fa sempre amare dal pubblico perché in qualche modo è uno straordinario viaggio nel mistero dell’uomo, rappresentato qui da un personaggio enigmatico e geniale, complicato e affascinante come Novecento”.

Tutto l’incasso sarà devoluto in beneficenza alla parrocchia di Oreno che sta operando per rimodernare l’impianto acustico del teatro per permettere al pubblico di godere al meglio la performance degli attori.

Biglietti: 10 euro
www.teatroreno.it

TeatrOreno, via Madonna 14 Oreno (MB)
Informazioni e prenotazioni: filodrammaticaorenese@gmail.com