Appuntamento con la CISL : “Il diritto contro i diritti”: lo straniero come nemico?

21 maggio 2019 | 16:44
Share0
Appuntamento con la CISL : “Il diritto contro i diritti”: lo straniero come nemico?

La Cisl presenta “1938-2019 Il diritto contro i diritti”, venerdì 24 maggio alle 9:30 presso l’Istituto Mapelli di Monza

Immigrazione e paura dello straniero. Da mesi se non anni rimane un tema di grande attualità per il nostro paese. Diversi gli interventi di esperti e politici a riguardo. L’incontro “1938-2019 Il Diritto contro i diritti”, previsto venerdì 24 maggio alle 9:30 presso l’Istituto Mapelli di Monza, ripercorrerà gli anni dal 1938 fino ai giorni nostri, concentrandosi sul ruolo dello straniero visto come “nemico”. All’evento saranno presenti anche gli studenti del nostro territorio che hanno partecipato all’edizione 2019 del viaggio a Auschwitz «In treno per la memoria».

“Al rispetto delle esigenze della persona debbono ordinarsi società e Stato” così recita lo statuto della CISL, la carta fondamentale che orienta l’azione politico-sindacale dell’organizzazione. La persona intesa dalla Costituzione repubblicana, non è solo mero individuum, ma è  anche e soprattutto parte delle comunità sociali a cui appartiene o sceglie di appartenere; il dettato costituzionale impone ai governanti di rimuovere gli ostacoli che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza, “impediscono il pieno sviluppo della persona umana”.

Niente di più lontano dall’idea totalitaria di ‘stato etico’ propria del fascismo, uno Stato concepito quale fondamento e ragion d’essere del cittadino. Fu proprio questo stato a risvegliare gli umori antisemiti mai interamente sopiti nel Paese, fino alla promulgazione nel 1938 delle cosiddette “leggi razziali”. Un esempiostorico del diritto contro i diritti. Un processo che passò drammaticamente dalla persecuzione dei diritti alla persecuzione delle vite. Di questo parlerà Fabio Isman, giornalista e scrittore, autore del testo “1938. L’Italia razzista”.

L’iniziativa fa parte della serie di incontri i Venerdì della Cisl Monza Brianza Lecco.