Agratese: Pavesi e Pollastri campionesse regionali Csen Eccellenza

Ben nove le ginnaste che staccano il pass per la finale nazionale di Igea Marina.
Si conclude, come si usa dire tra “gioia e dolore”, il campionato regionale CSEN eccellenza. Tredici le ginnaste dell’Agratese iscritte a questo campionato, 2 campionesse regionali, 1 vice campionessa regionale, 9 ginnaste qualificate al nazionale… una delle quali purtroppo deve rinunciare per via di un brutto infortunio occorso proprio al primo attrezzo durante quest’ultima gara.
Le danze si aprono sabato 4 ad Arcore nel primo pomeriggio. Due ginnaste in gara nella categoria Junior 2, Giorgia Cappellano e Camilla Melillo, e subito due qualificate alla nazionale. Buonissima gara per Giorgia che si piazza seconda a parimerito con la prima, benissimo anche Camilla che, a causa di una caduta alla trave scivola decima e rinuncia al bronzo. Per lei quarto posto con il terzo punteggio al corpo libero.
Segue la categoria Allieve B con uno splendido terzo posto ad un solo decimo dall’oro per Elena Di Stefano. “L’oro è assolutamente alla portata di Elena” commentano le alllenatrici “deve solo crederci e stendere una punta in più! Ma il lavoro sulla sua iper emotività sta dando i suoi frutti!” Elena si qualifica alla nazionale con Sofia Zorzan, sottotono nella gara di questo weekend, diciottesima nella classifica generale e d’argento al volteggio con il primo punteggio.
Buonissima prestazione per Ilaria Lombardini che, nonostante alcuni errori, migliora le proprie prestazioni nella categoria Minimaster e si piazza undicesima nella classifica generale con quinto posto al corpo libero e sesto alla trave. Per Ilaria il buon risultato non è sufficiente a farle ottenere la qualifica al nazionale. “Brava Ilaria perchè hai dovuto affrontare una categoria davvero impegnativa e lo hai fatto dignitosamente!”.
Domenica aprono la giornata le Senior 2: Francesca Bezzi, Giorgia Cazzaniga, Chiara Pavesi e Alice Sesana. Tripletta di ori per Chiara che, dopo avere vinto con largo margine le prime due prove, vince la terza prova regionale e conquista il tanto desiderato titolo di campionessa regionale. Ora dovrà difendere il suo titolo al nazionale, accompagnata da Giorgia, anche lei qualificata. Per Giorgia trave poco convinta e con un errore, ottava nella classifica generale, seconda al corpo libero e terza al volteggio. Buone prove anche per Francesca (in gara con dei dolori fisici) e Alice. La prima sedicesima con decimo posto alla trave, la seconda ventesima con ottavo posto al volteggio.
Le allenatrici hanno avuto qualche perplessità su alcuni punteggi, che fortunatamente non hanno pregiudicato i risultati finali.
Diverso nelle junior 1 dove il punteggio non chiaro potrebbe avere compromesso il titolo regionale per Eudora Kodraj che, causa anche una caduta alle parallele, si piazza sedicesima. Fortunatamente i buoni risultati delle prime due prove le hanno permesso di piazzarsi seconda nel regionale e partirà per i nazionali. Suo l’argento alla trave.
Buonissima prova alla trave anche per Noemi Boi, quindicesima. Nonostante ferma da qualche allenamento Noemi ha affrontato la gara con piccole modifiche agli esercizi presentati. trentaduesima nella classifica generale, a causa di una caduta alle parallele.
Rientra post infortunio Francesca Pollastri, allieve A. Dopo aver vinto la prima prova regionale ed essersi assentata alla seconda, per la regola del “due gare su tre”, non poteva sbagliare. Basse le aspettative visto la fatica della ripresa fisica dopo due mesi di stop. Francy ha dalla sua la determinazione in gara: argento nella prova di domenica a soli 0.10 dalla vetta e titolo di campionessa regionale portato a casa insieme al biglietto per il nazionale!
Triste chiusura di giornata purtroppo nelle senior 1Alessia Cittadini, dopo il riscaldamento, inizia al corpo libero e in prima diagonale si accascia a terra dopo un salto: gara interrotta per un importante infortunio al ginocchio.
L’esperienza di Alessia deve aiutare a riflettere! “Alessia è una delle ginnaste più anziane e più determinate che io abbia mai allenato” commenta la responsabile di settore. “Ha voluto a tutti i costi gareggiare per potersi qualificare per i nazionali, qualifica che, ironia della sorte, è arrivata anche senza poi di fatto partecipare alla gara. Purtroppo qualche piccolo acciacco non ha permesso ad Alessia di scendere in campo gara al top della forma ma lei, testarda e caparbia non ha voluto mollare. E’ una lezione di vita per tutti, atleti, allenatori, dirigenti e genitori… da tenere bene a mente e usare come insegnamento. Ora la cosa più importante è che Alessia possa riprendersi e guarire al meglio. Siamo tutti con te, ti porteremo ai nazionali con noi. Li vivrai dagli spalti ma con tanto cuore!”.
Le allenatrici sono riuscite a confermare la squadra di Acrobat al nazionale nonostante l’assenza di Alessia, chiedendo in extremis un prestito alla Società SG SPORT che ha accolto in poche ore la proposta per evitare il ritiro dalla finale.
“Ora, rimbocchiamoci le maniche, mettiamocela tutta e voliamo ad Igea Marina forti, determinate e super allenate! – commentano i tecnici agratese”.