Auto senza pilota: Regione Lombardia vuole il mondiale in Autodromo a Monza

15 maggio 2019 | 11:29
Share0
Auto senza pilota: Regione Lombardia vuole il mondiale in Autodromo a Monza

Il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha riunito a Palazzo Pirelli il tavolo a tema ‘Smart Mobility e Intelligenza Artificiale’ con tutti i principali protagonisti dell’industria dell’automotive.

“Stiamo lavorando per portare in Autodromo a Monza il campionato mondiale di auto a guida autonoma ‘Roborace’. Con queste parole il vicepresidente di Regione Lombardia ha riunito a Palazzo Pirelli il tavolo a tema ‘Smart Mobility e Intelligenza Artificiale’ con tutti i principali protagonisti dell’industria dell’automotive.

Si tratta di un campionato mondiale di auto senza pilota con veicoli alimentati elettricamente e a guida autonoma orientati all’Intelligenza Artificiale.

“Vogliamo valorizzare le potenzialità del nostro Autodromo di Monza che può diventare un laboratorio dove sperimentare tecnologie innovative, anche nell’ottica di questa competizione e un hub di innovazione con il supporto di università, imprese del settore e istituzioni” ha precisato Sala.

Presente all’incontro anche Bryn Balcombe Chief Strategy Officer di ‘Roborace’ che ha dichiarato: “È un piacere per me essere qui in Regione Lombardia, una terra con una grande tradizione per il motorsport e con il terzo circuito più antico al mondo”.

I PRESENTI

Hanno partecipato al ‘Tavolo’ rappresentanti sia delle case produttrici sia dei componentisti tra cui Altran, Brembo, Daimler, Dallara, Fiat Chrysler, Ford, Iveco, Magneti Marelli, OMR, Pirelli, Streparava e Tesla.
Sono intervenuti anche rappresentanti del Cluster Lombardo Mobilità, Politecnico di Milano, Autodromo di Monza, Concessioni Autostradali Lombarde, Confindustria Lombardia, EC – Joint Research Centre di Ispra, Fondazione Giannino Bassetti, The European House Ambrosetti e Vodafone.

Tra i presenti anche rappresentanti di Saipem in quanto, tra gli obiettivi del Tavolo e tra i temi più trattati, vi è anche quello sui carburanti del futuro e di nuova generazione.