Bikingman, l’ultraciclista Rodney Soncco vince in Corsica

Il peruviano di Bellusco, Rodney Soncco, si è confermato essere il più forte ultraciclista vincendo anche la seconda tappa della la “Bikingman”.
Il peruviano di Bellusco, Rodney Soncco, si è confermato essere il più forte ultraciclista vincendo anche la seconda tappa della la “Bikingman“, il campionato del mondo di ultracycling senza supporto
Dopo l’insidioso deserto dell’Oman, dal 24 al 28 febbraio scorso, ora Rodney può contare sul nuovo successo ottenuto in Corsica. Il super atleta 29enne di origine peruviana, che da 15 anni ha messo radici a Bellusco aprendo la sua pizzeria, ha tagliato il traguardo dopo 32 ore.
Una tappa molto dura: 700 km, con ben 13mila metri di salite, 72 partecipanti da 17 nazioni. La difficoltà maggiore? Le basse temperature toccate la notte.
Ad accompagnare Rodney, anche in questa avventura, Davide Della Bella, noto fisioterapista di Vimercate, che ha partecipato in veste di professionista per prestare assistenza e soccorso ai partecipanti.
“Questa tappa è stata tra le più dure – spiega Davide – Gli atleti si sono dovuti scontrare con le basse temperature raggiunte la notte. In tanti hanno abbandonato la gara proprio perché provati dal freddo pungente”.
Il vincitore, partito svantaggiato perchè “zavorrato” da scorte di cibo e abiti più pesanti proprio per evitare soste, è stato poi agevolato nella titanica impresa. “La sua bicicletta era più pesante ma il suo essere previdente gli è poi servito a portare a termine il percorso e vincere”.
L’asticella in Corsica si è alzata: “Rispetto all’Oman il livello era decisamente superiore – prosegue Davide – Hanno partecipato alla competizione diversi corridori esperti, alcuni dei quali anche medagliati”.
Tra due settimane l’ultraciclista di Bellusco volerà nel Sudest asiatico, in Laos, per affrontare i 780 km della terza tappa.