Bus in fiamme a Seveso. Il Sindaco: “Rafforzeremo i controlli”

Una tragedia sfiorata quella di ieri, il bus infatti, era diretto alla scuola ma per fortuna l’incendio è divampato poco prima. Già effettuati i primi controlli sugli automezzi che, oggi, hanno effettuato il servizio regolarmente.
Una tragedia sfiorata quella di ieri a Seveso Altpiano, quando, intorno alle 15 un pullman, che di lì a breve avrebbe fatto salire i bambini della scuola Bruno Munari di via Monte Bianco, ha preso fuoco molto probabilmente a causa di un autocombustione. Questione di minuti insomma e, nonostante la paura, fortunatamente non si contano feriti, a parte una leggera ustione ad una mano del conducente che però è stato subito soccorso e trasportato in codice verde all’ospedale di Desio.
Rafforzamento dei controlli: lo sconcerto del sindaco
Immediata la reazione del Sindaco di Seveso ha disposto il rafforzamento immediato dell’attività di controllo degli automezzi adibiti a tale servizio.
“Riguardo a quanto successo – dichiara il sindaco Luca Allievi – come amministratori comunali siamo dispiaciuti, ma anche sconcertati. In attesa delle perizie che stabiliscano le cause dell’evento, in base alle quali eventualmente intraprenderemo opportune azioni, ho ritenuto urgente attivare il Comando di Polizia Locale affinché venga eseguito subito, e con più frequenza in futuro, ogni possibile controllo preventivo a tutti i mezzi di D.A.P. Srl che svolgono il servizio di trasporto scolastico, a salvaguardia e tutela dell’incolumità degli alunni e dei loro accompagnatori”.
Questa mattina infatti, il Comandante della Polizia Locale Claudio Lattuada insieme a il suo Vice Ernesto Losco e al ViceSindaco Davi Galli, è uscito per un primo controllo degli automezzi facendo gli opportuni accertamenti: “bisogna verificare le cause dell’incendio – fanno sapere dal Comune – in caso di negligenza della ditta appaltatrice provvederemo ad un sanzionamento”.
E se così fosse, sarebbe la sanzione numero tre. Pare, infatti, che la D.A.P Srl abbia già due sanzionamenti alle spalle per non conformità degli automezzi messi in servizio. Per ora, però, non è ancora stato divulgato il rapporto definitivo della Polizia Locale sullo “stato di salute” dei bus e sulle cause dell’incendio, informazioni che verranno divulgate entro la giornata di domani.
Il Codacons interviene
“La vicenda si sarebbe potuta trasformare in una tragedia. Per miracolo l’autobus in quel momento era vuoto, ma nel giro di mezz’ora tutti i posti sarebbero stati occupati da bambini di età prescolare: L’incendio è infatti avvenuto durante il tragitto per andare a recuperare i bambini dall’asilo – fanno sapere attraverso una nota stampa – è necessario fare luce sulle dinamiche del grave episodio: presenteremo esposto in Procura con nomina di parte offesa e riserva di costituzione di parti civili nel procedimento.”