Folgore Caratese, Emilio Longo relatore d’eccezione alla scuola di formazione

Emilio Longo, l’allenatore della prima squadra e il suo staff tecnico sono stati gli ospiti d’eccezione di una interessante serata di confronto e formazione.
Emilio Longo, l’allenatore della prima squadra e il suo staff tecnico sono stati gli ospiti d’eccezione di una interessante serata di confronto e formazione, alla quale hanno partecipato diversi allenatori del settore giovanile della Folgore Caratese.
L’incontro, organizzato da Paolo Pichi, resposanbile della scuola di formazione e alternanza Scuola-Lavoro della Folgore Caratese, si è svolto nell’Aula Magna del Policlinico di Verano Brianza e ha permesso ai presenti di comprendere al meglio come venga organizzata una settimana-tipo di allenamento in ambito professionistico.
Emilio Longo ha accompagnato i presenti alla scoperta della metodologia del futuro per un calcio moderno esponendo anche alcuni punti della sua tesi presentata al master di coverciano dal titolo “Calcio e tecnologia digitale”.
“Per organizzare la settimana – ha spiegato mister Emilio Longo – bisogna partire dall’obiettivo su cui si vuole lavorare durante la settimana. In base a quello si può cominciare a lavorare sulla programmazione”. Nel corso dell’incontro, mister Emilio Longo ha mostrato come si costruisca la scheda-allenamento attraverso un database realizzato proprio da lui stesso nel tempo unitamente alle varie tipologie di esercitazioni messe in pratica negli anni. Un database costantemente aggiornato che ha portato a creare una scheda condivisa con gli allenatori dello staff tecnico.
“Successivamente – conclude mister Longo – ho mostrato il sito che ho realizzato ad uso interno e le sue funzionalità comeprese le sezioni dedicate all’allenamento e ai video. Si è trattato di un momento di condivisione, di crescita e poter conoscere anche alcuni degli allenatori che insegnano le basi del calcio ai tesserati della Folgore Caratese”. Il sito è stato ideato e realizzato insieme a suo figlio Giuseppe.
Grande interesse e soddisfazione da parte di tutti i presenti che hanno ascoltato e interagito con il relatore d’eccezione apprezzando la qualità dell’intervento formativo e che ha posto le basi per un percorso di crescita utile a tutti.