SS 36 chiusa. Lunghe code e disagi per il varo del ponte di Annone

Giornata di disagi per gli automobilisti che percorrono la Strada Statale 36, ad Annone Brianza, in provincia di Lecco.
Giornata di disagi per gli automobilisti che percorrono la Strada Statale 36, ad Annone Brianza, in provincia di Lecco, interrotta per consentire le operazioni di varo del nuovo ponte.
La società Anas ha programmato il varo del ponte di scavalco alla statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in corrispondenza del km 41,200. Per consentire i lavori è stata necessaria la chiusura al traffico della statale, e tutti i possibili percorsi alternativi per la circolazione che si snodano sulla rete locale attraversando i territori comunali limitrofi.
Le limitazioni, avviate alle ore 21:00 di lunedì 27 maggio fino alle ore 6:00 di giovedì 30 maggio, stanno già causando diversi disagi alla circolazione. Lunghi incolonnamenti e tempi di percorrenza triplicati per chi si sposta in auto questa mattina. Pesante anche la situazione sul fronte opposto, tra Bevera e Oggiono sulla provinciale 51 dove si convoglia il traffico in uscita dalla Statale 36 per chi viaggia verso Lecco.
Durante la chiusura il traffico in direzione sud (Milano) sarà deviato in uscita allo svincolo di Como/Erba, al km 43,350, con proseguimento su Via Borima, nel comune di Suello, e sulla provinciale 639 fino all’incrocio con Via De Gasperi /SP 49 e successivo rientro sulla statale 36 allo svincolo di Annone Brianza/Cesana Brianza, al km 40,950.
Il percorso alternativo per il traffico in direzione nord (Lecco) prevede, per i veicoli con peso superiore alle 7,5 tonnellate, l’uscita dalla statale 36 allo svincolo di Nibionno, al km 33, con proseguimento sulla statale 342 “Briantea” fino all’innesto con la provinciale 51 ad Oggiono e rientro sulla 36 allo svincolo di Oggiono/Galbiate/Valmadrera, al km 45,550. Una seconda opzione di uscita per i mezzi pesanti diretti a nord è prevista allo svincolo di Sirone/Molteno/Rogeno, al km 37, con indirizzamento sulle provinciali 49 e 51 (Oggiono), fino al rientro sulla 36 allo svincolo di Oggiono/Galbiate/Valmadrera, al km 45,550. Una terza possibilità, sempre per i mezzi pesanti, è costituita dall’uscita allo svincolo di Bosisio/Pusiano, al km 39,200, con inversione di marcia sulla stessa SS36 in direzione Milano e proseguimento lungo i due percorsi alternativi citati precedentemente.
I veicoli con peso inferiore alle 7,5 tonnellate potranno uscire allo svincolo di Bosisio/Pusiano, al km 39,200, e proseguire su Via Brianza e Via dell’Industria fino all’innesto con la provinciale 49 e successivamente con la provinciale 51, a Oggiono, fino al rientro sulla statale 36 allo svincolo di Oggiono/Galbiate/Valmadrera, al km 45,550.
Il valore complessivo dei lavori di realizzazione del nuovo cavalcavia di Annone Brianza ammonta a circa 2 milioni di euro. La nuova infrastruttura sarà costituita da un’unica campata di 44 metri in acciaio ad alta resistenza con soletta in calcestruzzo armato, appoggiata sulla parte inferiore di due travi laterali in acciaio. “Grazie a questa modalità costruttiva sarà possibile realizzare un nuovo cavalcavia che assicuri una luce libera maggiore rispetto alla precedente e pienamente conforme alle norme, senza richiedere la realizzazione di una pila centrale nello spartitraffico e quindi riducendo al minimo l’interferenza con la circolazione stradale. La sezione stradale del nuovo ponte prevede, inoltre, la realizzazione di percorsi separati per ciclisti e pedoni, protetti da idonee barriere” ha spiegato Anas.
Una volta completato il varo dell’impalcato saranno necessari circa 30 giorni ulteriori per l’allestimento della struttura tramite realizzazione della sede stradale e delle piste ciclabili, installazione impianto di illuminazione, posa delle barriere laterali e infine il collaudo.
(fonte foto Lecco Notizie)