Formula 1 in lutto per la scomparsa di Niki Lauda. “Un forte legame con Monza”

Il mondo dei motori è in lutto per la scomparsa di Niki Lauda, tre volte campione del mondo di Formula Uno, scomparso oggi all’età di 70 anni.
Un grande pilota, un grande manager, un eccellente dirigente, ma soprattutto una persona che ha lasciato il segno. Il mondo dei motori è in lutto per la scomparsa di Niki Lauda, tre volte campione del mondo di Formula Uno, scomparso oggi all’età di 70 anni.
Tanti i messaggi di cordoglio da parte di chi, Lauda, lo conosceva a tutto tondo. Bandiere a lutto oggi alla storica sede dell’Automobile club di Milano in Corso Venezia. “Oggi con Niki Lauda è scomparso un grandissimo pilota che ha avvicinato alla Formula 1 milioni di appassionati”, ha affermato Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano. “Il mito di Monza e quello di Lauda sono cresciuti insieme sul circuito di Monza durante i Gran Premi d’Italia organizzati da Automobile Club Milano. Lauda con la pista monzese aveva un forte legame e ricordi positivi: qui finendo terzo nel 1975 sulla Ferrari ha vinto il suo primo titolo mondiale, sempre qui ha conquistato due vittorie nel 1978 nel 1984, senza contare che è proprio sul circuito brianzolo che Lauda tornò a gareggiare dopo lo spaventoso incidente del Nurburgring”, ha concluso Geronimo La Russa.
Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Niki Lauda vinse tre titoli mondiali come pilota di F1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984 con McLaren e Ferrari. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. E’ considerato uno dei migliori piloti della storia.
“Tutti alla Ferrari sono profondamente rattristati dalla notizia della morte del nostro caro amico Niki Lauda. Ha vinto due dei suoi tre campionati del mondo con noi e sarà sempre nei nostri cuori e in quelli di tutti i fan della Ferrari. Le nostre sincere condoglianze vanno a tutti i suoi familiari e amici” ha scritto il Team Ferrari.