‘Il diritto contro i diritti’: al Mapelli per parlare di leggi razziali e ‘nuovi nemici’

‘Il diritto contro i diritti’, le leggi razziali del 1938, il nuovo decreto sicurezza, le distorsioni mediatiche sull’immigrazione, sono i temi affrontati con i ragazzi dell’Istituto Mapelli di Monza, in occasione di un incontro organizzato dalla Cisl Monza-Brianza e Lecco.
‘Il diritto contro i diritti’, le leggi razziali del 1938, il nuovo decreto sicurezza, le distorsioni mediatiche sull’immigrazione, sono i temi scottanti affrontati con i ragazzi dell’Istituto Mapelli di Monza, in occasione di un incontro promosso dalla Cisl Monza-Brianza e Lecco.
Presenti anche gli studenti che hanno affrontato il viaggio verso Auschwitz col treno della memoria. Mirco Scaccabarozzi, segretario Cisl Monza Brianza Lecco, Fabio Isman, giornalista e scrittore, Roberto Lusardi, docente di sociologia all’Università di Bergamo, e Alberto Guariso, legale dell’associazione Studio, Diritti e Lavoro, sono una squadra affiatata ed entusiasmante che ha saputo catturare l’attenzione dei giovani e non solo, per oltre 3 ore.