Torna il JAZZin Seregno Festival: musica nuova in città

Saranno nove i concerti proposti: otto programmati tra giugno e luglio, uno inserito a settembre nelle iniziative di Oltre il Pozzoli.
Amministrazione Comunale, Paper Moon Jazz Club Seregno e Circolo Culturale San Giuseppe insieme per portare musica nuova in città.
Con questo intendimento è nato JAZZin Seregno Festival, rassegna di musica jazzistica che Paper Moon Jazz Club organizza per il terzo anno consecutivo, in un’edizione a cui l’Amministrazione Comunale ha voluto partecipare per contribuire ad arricchire di un nuovo genere, il jazz appunto, il già ricco panorama dell’offerta musicale in città.
Saranno nove i concerti proposti nell’ambito di JAZZin Seregno Festival: otto programmati tra giugno e luglio, uno inserito a settembre nelle iniziative di Oltre il Pozzoli, il cartellone degli appuntamenti proposti a margine del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli. I concerti si svolgeranno all’aperto, alternatamente in piazza Risorgimento e nella sede del Circolo San Giuseppe, in via Cavour 25 (in caso di maltempo, gli spettacoli saranno dirottati ne L’Auditorium di piazza Risorgimento o nello spazio coperto del cortile del Circolo San Giuseppe).
Di seguito il programma completo
Mercoledì 19 giugno – Ore 21 – Circolo San Giuseppe
Antonio Masciadri and Friends
Esibizione della formazione del carismatico sassofonista a cui si affiancheranno estemporaneamente musicisti locali.
Domenica 23 giugno – Ore 21 – L’Auditorium
Paper Moon Orchestra
Sotto la direzione del maestro Giancarlo Porro, l’orchestra del Paper Moon Jazz Club (una cantante con diciassette strumentisti) proporrà un’antologia di arrangiamenti della Swing Era (repertorio di Benny Goodman, Glenn Miller, Woody Herman e altro ancora…).
Mercoledì 26 giugno – Ore 21 – Circolo San Giuseppe
Looking Up Project Quartet
Commosso tributo allo sfortunato pianista Michel Petrucciani, nel ventennale della prematura scomparsa.
Domenica 30 giugno – Ore 21 – L’Auditorium
A material band
“L’inv(f)erno di Zappa”: divertente rivisitazione in chiave jazz di alcune delle più significative composizioni di Frank Zappa proposte da una band di dodici strumentisti.
Mercoledì 3 luglio– Ore 21 – Circolo San Giuseppe
Francesco Manzoni / Marco Detto Duo
Romantiche ed eterne armonie narrate in “surplace” dal flicorno e dal piano di due sensibilissimi e raffinatissimi musicisti.
Domenica 7 luglio – Ore 21 – L’Auditorium
Circus Jazz Quartet
Il nome del gruppo è di per sé un programma: il pubblico si prepari ad un trascinante, pirotecnico, spericolatissimo gruppo che lo travolgerà con uno swing irresistibile!
Mercoledì 10 luglio – Ore 21 – Circolo San Giuseppe
Antonello Monni Quartet
Un sassofonista di gran classe, affiancato da musicisti di pari levatura, alterna brani propri a originali riletture di brani famosi.
Domenica 14 luglio – Ore 21 – L’Auditorium
Marco Gotti JW Octet
Il gruppo bergamasco aveva già entusiasmato il pubblico seregnese nell’edizione 2018 di JAZZin Seregno. Allora aveva proposto una versione jazz dell’opera di Giuseppe Verdi, quest’anno sarà la volta di “Canzoni in Jazz”, rivisitazione in chiave swing della canzone italiana. (foto apertura)
Sabato 21 settembre – Ore 21 – L’Auditorium
Dino Rubino, pianoforte solo.
Il talentuoso pianista catanese, che vanta collaborazioni con artisti come Paolo Fresu e Enrico Rava, propone un concerto per pianoforte che collega idealmente l’estate seregnese del jazz con il concorso pianistico internazionale di inizio autunno.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.