Il maltempo non ferma la Marcia Formula Uno. Oltre 10 mila euro raccolti per Child Care

6 maggio 2019 | 13:14
Share0
Il maltempo non ferma la Marcia Formula Uno. Oltre 10 mila euro raccolti per Child Care

Erano più di 3 mila i partecipanti tra runner professionisti, corridori amatoriali, bambini, adulti e amici a quattro zampe.

Tremila e cinquecento partecipanti e oltre 10 mila euro raccolti. Questi i dati provenienti dalla 40esima edizione della Marcia Formula Uno, la manifestazione podistica a carattere benefico organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Un traguardo importante composto soprattutto dalla passione. Quella della LILT per l’appunto, che quest’anno ha spento 40 candeline e come sua tradizione è scesa di nuovo in pista. Nel tempio della velocità. Nell’Eni Circuit di Monza.

Una mattinata, quella si domenica 5 maggio, all’insegna della solidarietà. Una mattinata segnata anche dal brutto tempo, certo, ma che tuttavia non ha fermato chi corre per LILT. Erano più di 3 mila i partecipanti tra runner professionisti, corridori amatoriali, bambini, adulti e amici a quattro zampe. Tutti insieme per la Marcia Formula Uno. Obiettivo, raccogliere fondi per il progetto Child Care. Ossia dare un aiuto concreto a tutti quei giovani pazienti ricoverati nel reparto di oncologia, che da tutta Italia, ma anche dall’estero, giungono a Milano per farsi curare.

MBNews è scesa in pista e ha ripreso in diretta la partenza degli intrepidi partecipanti.

Quando, dopo l’inno italiano suonato dalla banda di Santa Cecilia, i semafori si sono accesi, proprio gli stessi che danno il via alle monoposto della F1, i concorrenti sono partiti all’unisono dividendosi poi tra i 4 percorsi disponibili. Dai percorsi adatti a tutti, il giallo (2,4 km) ed il percorso verde (5,8 km), ai percorsi adatti ai runner più intrepidi. Rispettivamente il percorso rosso (11 km) ed il blu (18 km). Minimo comune denominatore la passione e la volontà di passare una giornata all’insegna del divertimento. Quello solidale.

Mentre la pioggia, si è detto, non ha fermato la volontà di chi, con il cuore, ha corso per LILT. Questo il motivo per cui l’organizzazione ha voluto ringraziare “tutti coloro che hanno sfidato una giornata di freddo”.