Meda sempre più “green” con il car sharing condiviso tra comune e cittadini

13 maggio 2019 | 06:35
Share0
Meda sempre più “green” con il car sharing condiviso tra comune e cittadini

ll comune ha due auto elettriche usate dai suoi dipendenti, ma una volta finito l’orario di lavoro possono essere noleggiate anche dai cittadini: è il nuovo servizio di car-sharing E-Vai Public

Un piccolo passo in avanti per combattere l’inquinamento è stato fatto dalla giunta Santambrogio con l’acquisto di due auto elettriche a zero emissioni. Ma non si è limitata a questo: le auto, usate dai dipendenti comunali infatti, una volta terminato l’orario di lavoro, possono essere prese a noleggio dai cittadini.

Un innovativo modello di car sharing, nato in collaborazione con il gruppo FNM, che prevede l’utilizzo condiviso di veicoli elettrici di ultima generazione tra amministrazione e cittadinanza: si chiama E-Vai Public e Meda è il primo comune brianzolo ad aver avviato questa tipologia di servizio.

Il sindaco: “che Meda sia da esempio per altri comuni”

Un percorso che l’Amministrazione comunale ha avviato circa un anno e mezzo fa e che, finalmente, è diventato realtà: “siamo orgogliosi di presentare questo progetto, di coinvolgimento tra ente pubblico e cittadinanza – afferma il Sindaco – abbiamo trovato il modo di sfruttare in una doppia maniera queste auto elettriche, mettendole a disposizione sia dei dipendenti comunali ma anche dei medesi, che possono noleggiare queste due auto a zero emissioni per spostarsi sul territorio, per esempio per raggiungere Milano oppure l’aeroporto”.

Dunque doppio vantaggio: l’amministrazione comunale raggiunge l’obiettivo di adottare un parco macchine ecologico, abbattendo l’impatto ambientale della propria flotta, offrendo al contempo un servizio aggiuntivo alla cittadinanza, con la presenza di un car sharing in territori non raggiunti da altri operatori del settore. Il cittadino, così, può usufruire della comodità di disporre di un autoveicolo elettrico per le proprie esigenze di mobilità. Senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo.

Auto ecologiche in condivisione

I due veicoli elettrici, che hanno un’autonomia di 400 chilometri, sono ora a disposizione anche dei cittadini in Piazza della Stazione. Poterle noleggiare è semplicissimo: una volta chiusi gli uffici comunali, intorno alle 18, l’utente può fare richiesta dell’auto registrandosi al servizio tramite App oppure dal sitowww.e-vai.com, o chiamando il numero verde 800.77.44.55. Al momento, le auto presenti nel punto di ricarica medese, devono poi essere riconsegnate nello stesso punto ma l’obiettivo della società di car sharing del gruppo FNM è quello di coinvolgere più Amministrazioni possibili così da creare una rete capillare in tutto il territorio: “E-Vai Public è una soluzione che risponde in modo innovativo all’esigenza di mobilità sostenibile in forte crescita in tutto il territorio lombardo – commenta Augusto De Castro, Consigliere delegato di E-Vai – grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali come Meda, il car sharing può arrivare anche in realtà locali non raggiunte dai grandi operatori, riducendo il ricorso all’auto privata da parte dei cittadini e rendendo più efficiente e sostenibile la gestione del parco vetture del comune”.